Oggi venerdì 25 ottobre sciopero che tocca bus, treni, sanità e scuola
Previsti possibili disagi nel corso della giornata

Possibili disagi nella giornata di oggi, venerdì 25 ottobre per lo sciopero generale indetto dai sindacati, che tocca bus, treni, sanità e scuola. L’Organizzazione Sindacale CUB Trasporti della Liguria aderisce allo sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati proclamato dalla Confederazione Unitaria di Base CUB.
Autobus: sciopero di 4 ore
La Direzione Atp Esercizio informa che l’organizzazione sindacale CUB Trasporti di Genova, in adesione allo sciopero nazionale, ha proclamato uno sciopero di 4 ore, con queste modalità: per il personale viaggiante dalle ore 11.45 alle ore 15.45; per il personale addetto alle biglietterie ultime quattro ore del turno.
Trasporto ferroviario
Per Trenitalia, Trenord e NTV - Nuovo Trasporto Viaggiatori sciopero dalle 21 del 24 ottobre alle 21 del 25 ottobre 2019;
I treni garantiti a questo link: https://www.trenitalia.com/content/tcom/it/treni_regionali/liguria/treni_garantiti_liguria.html
Trasporto aereo
Enav ha comunicato che, dalle 13 alle 17, i voli potranno subire ritardi e cancellazioni causa sciopero, sia quello nazionale sia quello indetto dalle organizzazioni sindacali Filt, Fit, Uiltrasporti, Ugl-Ta/Aq e Unica. Alitalia sciopera per 24 ore; Anpac dalle 10 alle 14.
Trasporto marittimo
Tpl e marittimo; sciopero intera giornata di venerdì 25 ottobre 2019;
Autostrade
Sciopero dalle 22 del 24 ottobre alle 22 del 25 ottobre 2019.
Scuola
Docenti e personale Ata potrebbero partecipare alla protesta, mettendo quindi a rischio le lezioni.
Sanità
L'Asl assicurerà, negli ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze, per ridurre il più possibile eventuali disagi alla cittadinanza.