“Ogni stagione porta i suoi frutti”: il progetto per gli anziani
L’iniziativa curata dalle associazioni del territorio

“Ogni stagione porta i suoi frutti”: al via il primo progetto – finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con Regione Liguria – a cura delle associazioni del territorio e destinato ad anziani che hanno voglia di imparare e divertirsi.
Ecco in cosa consiste
Si tratta di un macro progetto distrettuale (distretti socio-sanitari 14, 15, 16) che contribuisce non solo ad accrescere il legame, già stretto, tra le associazioni ma anche e soprattutto quello di dare attenzione a persone la cui fascia d’età, over 60, è in percentuale elevata nel Tigullio. 33 le offerte totali promosse dai tre distretti, di cui il primo con Rapallo capofila organizza come attività: la stanza della fantasia, il pomeriggio insieme, il corso base di fotografia, smemolandia, viaggio nella cultura culinaria, cellulare...questo sconosciuto, mettiamoci alla prova, leggere oltre il buio, i viaggi dell’allegra brigata; il secondo, con Chiavari capofila: escursioni sul territorio, corsi di scrittura emotiva, di piscina, di tecniche pittoriche e di cucina creativa, convegno “Dare vita agli anni”, incontri di musica e ballo, incontro con i nonni, robot che passione, incontri di lettura nonni-nipoti, bocce giovani-anziani; infine il terzo con Sestri Levante capofila: laboratorio di lettura espressiva, di canto corale, di scrittura creativa, di maglieria e stili di vita, non è mai troppo tardi per fare yoga, gli occhi in armonia con mente e corpo, nonno animatore e altro ancora con lo scopo di favorire in primis la socialità, l’apprendimento e il divertimento. Le attività avranno luogo a partire dal mese di aprile (fino a ottobre) e saranno interamente gratuite per gli utenti.
Per informazioni e adesioni: Michele Muncipinto 339/8416550, Milva Romiti 331/2740085, Antonietta Dentone 347/9080802.