Sestri

"Ordina, naviga, gusta in rada", nasce Foodinghy

L’idea nasce da Andrea Guagno e Patrick Cox

"Ordina, naviga, gusta in rada", nasce Foodinghy
Pubblicato:

Ordina, naviga, gusta in rada. Importante novità per tutti i diportisti che in estate amano godersi il mare di Sestri Levante: è nato Foodinghy, il primo food delivery dedicato al settore nautico.

Sestri

Tramite il sito dedicato è possibile ordinare i piatti dei ristoranti affiliati, e ricevere l’ordine in rada, direttamente a bordo: la risposta per chi ama la barca e vuole mangiare bene, ma non ha sempre la voglia, le attrezzature o la capacità di cucinare quello che desidera. L’idea nasce da Andrea Guagno e Patrick Cox, che si definiscono entrambi amanti delle barche e del mangiar bene, ma meno del cucinare.

"Viviamo a Milano, ma appena possibile facciamo vacanze nel mar Ligure, e questo ci ha portato a mettere a confronto le varie modalità attraverso le quali si può pranzare in barca, dal classico panino o la “schiscetta”, fino al piatto cucinato a bordo – spiegano – . Abbiamo anche constatato che il 90% delle barche entro i 15 metri di lunghezza che solcano questo mare sono spesso dotate di cucine piccolissime o scomode, e prive di equipaggio: abbiamo iniziato a fare sondaggi nei porti che visitamo, e l’idea ha preso forma".

Nella vita Guagno si occupa di pubblicità e marketing, mentre Cox ricopre la posizione di amministrazione delegato di una società.

"Il servizio è molto semplice: accedendo al sito web il diportista seleziona la rada in cui vorrà pranzare, il ristorante da cui ordinare e i piatti che preferisce – aggiungono – . Dopo aver indicato anche quando e dove ricevere il pranzo, potrà procedere con il pagamento online, godersi il mare e attendere il suo ordine, che verrà consegnato direttamente a bordo nel totale rispetto delle norme sanitarie vigenti".

Ad effettuare le consegne sarà un incaricato della ditta Shore Service di Davide Carissimi, che opera nel porto di Sestri Levante: il servizio verrà attivato entro la prima metà del mese di luglio, e presto potrebbe coinvolgere anche altre località del ponente ligure o dello spezzino. In un’estate caratterizzata dal distanziamento sociale, è una valida soluzione per rendere l’esperienza in barca ancor più unica e gustosa, in totale sicurezza.