Ospedali, novità a Lavagna, Rapallo e Sestri Levante
A partire da venerdì 22 febbraio, ad annunciarlo l'Asl 4

L’Asl 4 annuncia che a partire da venerdì 22 febbraio verrà avviato un nuovo percorso di cura all’ospedale di Lavagna: sarà un Dea supportato da tutte le specialità previste anche dalle linee di indirizzo più virtuose per la continuità e la migliore realizzazione delle cure. Da venerdì, dunque, le destinazioni di urologia e otorinolaringoiatria troveranno sistemazione nei nuovi spazi realizzati al 2° piano del corpo nord dell’ospedale. Il nuovo reparto è stato studiato anche dal punto di vista dell’impatto estetico, nel rispetto dei migliori standard tecnologici e strutturali.
A partire da venerdì 22 febbraio, ad annunciarlo l'Asl 4
All’ospedale di Rapallo, invece, prenderà avvio la Day-Week Surgery. La centralizzazione dei percorsi chirurgici a media-bassa complessità all’interno dell’ospedale di Rapallo “garantirà – si legge nel comunicato diramato dall’Asl 4 - la massima efficienza nell’utilizzo delle risorse umane e strumentali, assicurando il pieno utilizzo degli spazi operatori presenti”.
All’ospedale di Sestri Levante, infine, l’Asl 4 annuncia il prossimo avvio dei cantieri di lavoro per la valorizzazione dei percorsi riabilitativi.
In considerazione delle scelte fatte dalla sanità Ligure, resta la speranza che i piani vuoti, vengano adibiti a R.S.A. e strutture similare, quanto meno si aiutano le persone anziane a non pagare cifre in strutture private, dove spesso sono strutture indecenti, con mancanza per fino di ascensori.