Paraggi «investita da un fiume di fango», in corso le operazioni di bonifica

Nella frazione sammargheritese, a seguito delle forti piogge, si è riversata una gran quantità di terra e fango proveniente da monte che ha invaso l’area appena ripulita dai detriti della mareggiata

Paraggi «investita da un fiume di fango», in corso le operazioni di bonifica

Santa Margherita Ligure, le piogge di queste ore sono tornate a provocare disagi e problemi nella frazione di Paraggi, già duramente colpita 10 giorni fa.

Paraggi, la situazione

Nella frazione sammargheritese di Paraggi, a seguito delle forti piogge, si è riversata una gran quantità di terra e fango proveniente da monte e invadendo l’area appena ripulita dai detriti della mareggiata.

Come reso noto dal Comune stesso, i primi a intervenire questa mattina sono stati i volontari di protezione civile dei Vab Gruppo Lupo. In tarda mattina sopralluogo del Vicesindaco con delega alla Protezione Civile Emanuele Cozzio accompagnato dall’Assessore al Bilancio e Commercio Valerio Costa e dal Consigliere incaricato a Viabilità e Mobilità Alberto Balsi.

«Appena è stato possibile – racconta Cozzio – siamo intervenuti con un mezzo meccanico per poter ripristinare l’area di Paraggi investita da un vero e proprio fiume di fango e terra convogliato probabilmente dalle proprietà prospicienti la strada. Ringrazio i volontari che sono intervenuti prontamente questa mattina ma in generale tutto il personale, comunale e non, che si è prodigato nei giorni scorsi nella pulizia delle condotte delle acque bianche e dei tombini».