Buone notizie

Per la prima volta dall'inizio dell'emergenza coronavirus nessun decesso al San Martino

Prosegue anche la riconversione alle destinazioni originarie delle aree del Policlinico non più dedicate ai pazienti Covid

Per la prima volta dall'inizio dell'emergenza coronavirus nessun decesso al San Martino
Pubblicato:

È un giorno importante questo per il Policlinico San Martino di Genova, ospedale che è stato tra i più sommersi dall'emergenza Covid-19: per la prima volta dopo esattamente 60 giorni dall’inizio dell’epidemia, nelle ultime 24 ore non sono stati registrati nel nosocomio decessi da Covid-19.

San Martino, il bollettino

A testimoniare il buon andamento della situazione anche la continua riduzione delle aree e reparti dedicati al Covid: è infatti attualmente in corso la sanificazione del Padiglione 10, dove non sono più presenti pazienti Covid+.

Ad ora sono 17 i ricoverati in Malattie Infettive, 18 nelle 3 rianimazioni del Policlinico + 5 pazienti in sub intensiva, 51 al Padiglione 12, 6 quelli gestiti al 1° piano del Pronto Soccorso, 12 al Maragliano, 1 in Cardiochirurgia.

Stamattina fase di training sull’uso dello strumento arrivato ieri (in foto), che permette di isolare le particelle del virus che potrebbero essere presenti nei tamponi. A dedicarsi al training nei laboratori due delegati dell’azienda fornitrice.

I ragazzi dell’Associazione Matteo Farinelli, dedicata alla memoria del loro amico Matteo prematuramente scomparso nel 2011 a causa di un neuroblastoma, sono tornati al Pronto Soccorso del San Martino per donare altri 50 pasti a medici e infermieri impegnati nell’emergenza Covid-19.