Piemonte e Lombardia zone gialle: via libera agli spostamenti tra regioni
I liguri che hanno casa in montagna o parenti al nord possono partire, idem per i piemontesi e i lombardi che vogliono raggiungere le proprie seconde case in Liguria. Intanto invece in Germania si entra in lockdown duro per un mese

Via libera agli spostamenti tra regioni
Da oggi Piemonte, Lombardia, Calabria e Basilicata tornano in zona gialla. In zona arancione restano Toscana, Campania, Val d'Aosta, Abruzzo e la provincia autonoma di Bolzano. Questo cambiamento comporta la possibilità di spostarsi tra regioni, dunque i liguri che hanno casa in montagna o parenti al nord possono finalmente partire, idem per i piemontesi e i lombardi che vogliono raggiungere le proprie seconde case in Liguria. Questi spostamenti saranno consentiti entro il 20 dicembre data in cui scatterà il divieto assoluto a livello nazionale di lasciare la propria regione fino al 7 gennaio. Resta comunque il coprifuoco tra le 22 e le 5 del mattino.
Il ministro Speranza è a favore del rigore: se gli italiani si comportano come in estate a gennaio e febbraio subiremo una terza ondata di contagi. E lo scenario internazionale, del resto, è in linea con questa ottica: su tutti basti l'esempio della Germania, dove con i numeri in salita (sebbene per ora con ancora meno morti rispetto a quelli registrati in Italia) non si scherza: come annunciato dalla cancelliera Merkel, da mercoledì entrerà in regime di lockdown duro sino al 10 gennaio.
Ancora non chiaro se in Italia ci saranno invece deroghe ai divieti di lasciare il proprio comune nei giorni di Natale, Santo Stefano e primo dell’anno. Si vocifera di una possibile deroga per i comuni sotto i 5mila abitanti e comunque non oltre i 20 km.