Ponte Morandi, la lista (si spera) definitiva delle vittime
9 i feriti ancora ricoverati, 2 sono in condizioni che rimangono critiche
Pubblicato:
Aggiornato:
Sono salite a 43 le vittime del crollo del ponte Morandi a Genova, dopo il ritrovamento nella notte del corpo di Mirko Vicini e la morte di uno dei feriti, Marian Rosca. A questo punto non risultano più dispersi, sebbene si scavi ancora: restano, tuttavia, 9 feriti, di cui 2 versano ancora in condizioni critiche.
Mirko Vicini, 30 anni, operaio Amiu e il collega Bruno Casagrande, 57 anni
Marian Rosca, 36 anni e il collega Anatoli Malai, 44 anni, camionisti
Cristian Cecala, Dawna Cecala e la figlia Kristal di 9 anni, famiglia di Oleggio
Andrea Vittone, Claudia Possetti e i figli Manuele e Camilla di 16 e 12 anni, famiglia di Pinerolo
Roberto Robbiano 44 anni, Ersilia Piccinino 41 anni e il figlio Samuele, 8 anni, famiglia di Campomorone
Alberto Fanfani, 32 anni, e la sua fidanzata Marta Danisi, 29 anni
Stella Boccia, 24 anni, e il fidanzato Carlos Jesus Erazo Truji, 27 anni
Giovanni Battiloro, 29 anni, Antonio Stanzione, 29 anni, Gerardo Esposito, 27 anni, Matteo Bertonati, 27 anni: i quattro amici di Torre del Greco
Axelle Place, 20 anni, Nathan Gusman, 20 anni, Melissa Artus, 22 anni e William Pouza, 22 anni: sono le vittime francesi
Juan Ruben Figueroa Carrasco, 59 anni, Leyla Nora Rivera Castillo, 48 anni, Juan Carlos Pastenes, 64 anni: le vittime cilene
Admir Bokrina, 32 anni e Marius Djerri, 22 anni: i due ragazzi albanesi morti
Henry Diaz Henao, 38 anni, di origini colombiane e residente da molti anni nella nostra Uscio