Prezioso vaso trafugato a Chiavari nel 2016 ritrovato in provincia di Cuneo
L’opera d’arte era stata collocata sullo scalone monumentale del palazzo fatto realizzare da un avo dei proprietari con la forma di una prua di nave a memoria della sua emigrazione in America

Un vaso in marmo di Carrara era stato trafugato nel gennaio 2016 a Chiavari dove era custodito all’interno dell’atrio di un immobile di pregio. Il vaso, risalente alla prima metà del XIX secolo, scolpito a decori floreali, è stato recuperato in provincia di Cuneo dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Genova, grazie alla diretta collaborazione del proprietario e dell’arma territoriale.
L’opera d’arte era stata collocata sullo scalone monumentale del palazzo fatto realizzare da un avo dei proprietari con la forma di una prua di nave a memoria della sua emigrazione in America
L’opera d’arte era stata collocata sullo scalone monumentale del palazzo fatto realizzare da un avo dei proprietari con la forma di una prua di nave a memoria della sua emigrazione in America. Il vaso è uno dei 340 beni d’arte recuperati nel corso del 2024 dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Genova. Il valore complessivo dei beni recuperati supera gli 800 mila euro.