Cronaca
Lavagna

Pronto Soccorso, le novità

Entrate in funzione in Asl 4 anche le macchine per processare i tamponi

Pronto Soccorso, le novità
Cronaca Chiavari - Lavagna, 27 Settembre 2020 ore 14:18

La Asl 4 prosegue il percorso di ampliamento dell’offerta e di aggiornamento delle proprie strutture nell’ambito del Piano sociosanitario regionale.

Le novità

Sono stati presentati, alla presenza dell’assessore alla Sanità Sonia Viale, della direttrice generale della Asl 4 Bruna Rebagliati e del sindaco di Lavagna Gian Alberto Mangiante, i lavori di ristrutturazione effettuati sul Pronto Soccorso dell’ospedale di Lavagna, gli investimenti tecnologici sulla Radiologia e sul laboratorio analisi.

Il Pronto Soccorso è ora stabilmente diviso nella parte per i pazienti non Covid e quella per i casi sospetti.

Funzionante la nuova parte ortopedica, il resto dei lavori di ampliamento è rinviato a dopo l’inverno, per mantenere gli spazi nell’ottica di un possibile ritorno dell’epidemia.

Sono entrate in funzione le macchine per processare i tamponi, che, dunque, possono essere verificati anche nelle strutture del Golfo del Tigullio.

Nel cortile dell’ospedale di Lavagna, intanto, vengono svolti i tamponi “volanti” in automobile.

Per l’elisoccorso, invece, si valuta la possibilità del tetto dell’ospedale, che verrà sopraelevato, ma anche quelle dell’attuale parcheggio alle spalle della struttura e di un terreno adiacente.

La nuova tac entrerà in funzione ai primi di ottobre ed è probabile lo spostamento della vecchia nel nosocomio di Sestri Levante.

Seguici sui nostri canali