- Registrazione tribunale Genova
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Moggio
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primaillevante.it
- Telefono 0185 590104
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Intanto si faccia questo intervento, poi si prenderanno anche le altre misure necessarie. In 50 anni non avevo visto far niente di niente.
D'accordo,saranno malate, ma come mai che non si interviene radicalmente anche sugli insetti volanti che proliferano durante i mesi caldi. Un mio vecchio zio, di ritorno dall'Argentina dove era emigrato, mi disse che a Buenos Aires li avevano eliminati perchè, tra l'altro, la lanugine che si forma sulla parte inferiore della foglia provocava spesso reazioni e crisi respiratorie nei soggetti asmatici