Cronaca
dopo la mareggiata del 2018

Rapallo, si avvicina la realizzazione della nuova passeggiata a San Michele di Pagana

La giunta comunale ha approvato stamane il progetto di fattibilità tecnico-economica

Rapallo, si avvicina la realizzazione della nuova passeggiata a San Michele di Pagana
Cronaca Rapallo - Santa Margherita, 15 Settembre 2021 ore 14:33

La giunta comunale ha approvato stamane il progetto di fattibilità tecnico-economica per i lavori di ripristino della passeggiata pedonale tra Trelo e Prelo, a San Michele di Pagana, fortemente danneggiata dall’impeto delle onde durante la mareggiata del 29 e 30 ottobre 2018.

Distrutta dalla mareggiata

Lo studio di fattibilità prevede tre lotti di interventi: il ripristino della passeggiata a mare di San Michele (all’altezza della Spiaggia degli Archi), il progetto di manutenzione straordinaria del pontile e, per l’appunto, il ripristino della passeggiata a mare tra Trelo e Prelo.

Quest’ultima opera si svilupperà a sua volta su tre fronti. Il primo è la realizzazione della pavimentazione in pietra e delle opere accessorie necessarie a riportare il camminamento alla situazione antecedente al tremendo evento meteo-marino che ha letteralmente spazzato via buona parte della precedente struttura.

Necessaria una protezione a monte

A questo si aggiunge il ripristino dell’impianto di pubblica illuminazione. Previste inoltre opere di protezione sia a monte del percorso pedonale (con la rimozione o il consolidamento di alberi pericolanti tramite tiranti e la messa in sicurezza della parete rocciosa), sia a mare mediante la posa di massi naturali, che verranno forniti sia via terra sia per via marittima.

«L’approvazione del progetto - dichiara il sindaco Carlo Bagnasco - che definisce le caratteristiche qualitative e funzionali dei lavori, è il primo passo dell’iter ed è indispensabile per l’individuazione dei fabbisogni finanziari necessari per la realizzazione delle opere. In altre parole, questo passaggio è necessario per proseguire con le fasi progettuali successive e per poter partecipare a bandi di gara per reperire finanziamenti. Ringrazio per il costante lavoro svolto in questo senso l'assessore ai lavori pubblici Filippo Lasinio».

Seguici sui nostri canali