E’ stato firmato l’accordo tra il presidente di Ape Confedilizia di Genova, Vincenzo Nasini, e il sindaco di Recco, Carlo Gandolfo, per la nascita in città e nel comprensorio del golfo Paradiso del primo sportello di zona.
Nuovo sportello
Gli uffici della maggiore associazione italiana della proprietà immobiliare, che in provincia di Genova ha migliaia di associati, troveranno posto nell’edificio del Municipio in piazza Nicoloso.
“Offriremo tanti servizi di consulenza non solo ai nostri associati, ma anche e soprattutto ai cittadini di Recco e del comprensorio – spiega Vincenzo Nasini, presidente di Confedilizia Genova e anche vice presidente nazionale – abbiamo già altre delegazioni nel levante, a Chiavari e a Sestri. Andiamo a riempire un vuoto territoriale e siamo molto contenti che la nostra presenza sia stata resa possibile da una convenzione con il Comune. Il mio ringraziamento va a tutti coloro che come il sindaco Gandolfo dimostrano sensibilità e disponibilità sostenendo i nostri sforzi nell’interesse dei cittadini amministrati”.
Piena soddisfazione è espressa anche da Mauro Prete, segretario della Confedilizia di Recco:
“La Confedilizia di Genova intende essere presente in modo capillare su tutto il territorio provinciale e vuole essere vicina ai proprietari di casa e ai cittadini che oggi più che mai hanno bisogno di assistenza consulenza e protezione per la loro casa”.
Stando a quanto prevede la convenzione appena siglata, lo sportello Ape-Confedilizia sarà attivo dal prossimo 17 dicembre e poi funzionerà ogni martedì.
Tra le attività di consulenza e sostegno attuate da Confedilizia, ci sono quelle nel campo del condominio: l’associazione presta assistenza per i problemi che sorgono nel condominio, anche attraverso apposite Giunte di conciliazione delle controversie. C’è poi l’importante partita dei contratti di locazione con consulenza legale, stipula e gestione dei contratti (modulistica e compilazione, invio telematico, proroghe, disdette, calcolo degli interessi e della rivalutazione Istat). Confedilizia stipula con i Sindacati confederali il Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti da proprietari di fabbricati: può quindi risolvere, in particolare, le questioni legate ai rapporti con personale di portineria e delle pulizie. Anche nel delicato momento dell’acquisto di un immobile gli associati possono contare su di noi per un’articolata offerta di supporti e servizi per tutelarsi dai rischi che si nascondono spesso dietro il trasferimento della proprietà immobiliare. Attraverso un’apposita convenzione con l’Agenzia del territorio, Confedilizia fornisce il servizio di visure catastali on line, accessibile tramite le Associazioni territoriali, che consente di conoscere tutte le informazioni catastali relative all’immobile di interesse: intestatario, foglio, particella, subalterno, classificazione e rendita.