Riqualificazione in corso per Villa Rocche

Il dissesto, che si è manifestato a seguito alle forti e persistenti piogge della primavera 2018, interessa la zona a valle della scalinata

Riqualificazione in corso per Villa Rocche
Pubblicato:
Aggiornato:

Sono stati consegnati alla ditta appaltatrice i lavori di sistemazione del dissesto a valle della scalinata in località Villa Rocche.
Il dissesto, che si è manifestato a seguito alle forti e persistenti piogge della primavera 2018, interessa la zona a valle della scalinata dell'abitato di Villa Rocche, e vede il cedimento del ciglio della scarpata per una lunghezza di circa 8 metri.

Il percorso pedonale attualmente è delimitato da un cordolo in cemento armato fondato su micropali, realizzato nel maggio 2015 all’interno di un intervento di consolidamento di un precedente movimento franoso.
I lavori prevedono il proseguimento del cordolo fino al termine del tratto di scalinata interessato, l'esecuzione di drenaggi sub-orizzontali (“canne drenanti”) e il posizionamento di una rete metallica abbinata a geocomposito in fibra naturale, che ha una funzione consolidante antierosiva, e dei necessari ancoraggi.

Nella pratica, verranno realizzate due perforazioni sub-orizzontali nelle quali verranno inserite delle tubazioni con piccole fessure che favoriranno il drenaggio delle acque sotterranee provenienti dal versante. A completamento dell'opera, una rete metallica a doppia torsione fissata con funi d'acciaio e ancoraggi, accoppiata ad una biostuoia in cocco, saranno posizionate in aderenza alla parete rocciosa.

Questo tipo di intervento permetterà di stabilizzare il pendio e i carichi che gravano su di esso, con lo scopo di fornire al terreno degli elementi di rinforzo che consentano di resistere allo sforzo di taglio che agisce in corrispondenza della superficie di scivolamento più critica.
L'intervento ha un costo complessivo di 85.000€, finanziato con risorse comunali, e ha un durata prevista di 90 giorni.

Seguici sui nostri canali