Ritorno all’entroterra, crescono le imprese agricole

Ultimi giorni per partecipare ai bandi regionali che aiutano gli under 40

Ritorno all’entroterra, crescono le imprese agricole
Pubblicato:
Aggiornato:

Un’occasione concreta per aiutare i gli agricoltori che hanno voglia di mettersi in gioco. Il consigliere regionale di Forza Italia Claudio Muzio ricorda che il prossimo 31 gennaio scadranno i termini di presentazione delle domande per partecipare all’assegnazione dei fondi legati a due importanti bandi del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020.

Ritorno all’entroterra, crescono le imprese agricole

Si tratta della sottomisura 4.1, finalizzata al supporto agli investimenti nelle aziende agricole condotte da under 40, e della sottomisura 6.1, con la quale saranno stanziati aiuti all’avviamento di imprese agricole.
«Sono due opportunità rilevanti – dichiara Muzio – per la valorizzazione ed il rilancio dell’attività agricola sul nostro territorio. La Regione è impegnata in questa direzione, con l’obiettivo da un lato di creare nuove occasioni di lavoro per i giovani liguri, dall’altro di sostenere e far crescere l’economia verde, con significativi benefici anche dal punto di vista ambientale, del presidio del territorio e del recupero di terreni abbandonati».
In un momento difficile per l’economia e per il lavoro in generale, questi bandi offrono un aiuto concreto ha chi ha ancora voglia e bisogno di investire nella propria terra. «Come attestato proprio in questi giorni dalla Coldiretti – prosegue Muzio – nel 2018 abbiamo assistito ad una netta inversione di tendenza per quanto riguarda il numero di giovani che decidono di investire nell’attività agricola, con l’incremento di un terzo delle imprese agricole condotte da under 40, che sono cresciute di 400 unità», e questo è sicuramente un dato che fa riflettere. «Per questo ritengo molto importante ricordare che vi sono ancora diversi giorni di tempo per poter partecipare a questi bandi: sono occasioni da non perdere per tutti quei giovani sotto i 40 anni che desiderano intraprendere l’attività agricola o che intendono investire in imprese già avviate».
Per Muzio a testimoniare l’impegno della Regione su questo fronte vi è anche l’approvazione della legge sulla rigenerazione urbana ed il recupero dei terreni agricoli, approvata dal Consiglio il 19 novembre scorso. «Questo provvedimento, per quanto riguarda le aree boschive abbandonate, dà ai Comuni la possibilità di effettuare un censimento e prevedere interventi specifici per favorire il loro recupero con attività agricole». I criteri per la partecipazione ai due bandi aperti fino al 31 gennaio possono essere consultati sul sito www.agriligurianet.it, da cui è anche possibile scaricare tutta la modulistica e la documentazione necessaria per la presentazione della domanda.

Seguici sui nostri canali