Riviera International Film Festival in giuria Violante Placido e Ed Solomon

Dopo Erri De Luca e Cote de Pablo, ufficializzata la partecipazione dell’attrice italiana Violante Placido e dello sceneggiatore statunitense Ed Solomon nella giuria della manifestazione sestrina

Riviera International Film Festival in giuria Violante Placido e Ed Solomon
Pubblicato:
Aggiornato:

Si arricchisce il programma del Riviera International Film Festival, con l’annuncio della partecipazione di Violante Placido e di Ed Solomon nella giuria della rassegna cinematografica dedicata ai registi under 35.

Violante Placido in giuria insieme a Ed Solomon

Inizia quindi a prendere forma la seconda edizione del Riviera International Film Festival, in programma dal 2 al 6 maggio a Sestri Levante e realizzata con il sostegno della Regione Liguria, del Comune di Sestri Levante, con Mediaterraneo Servizi spa, e del Comune di Portofino.

Violante Placido, attrice di prestigio internazionale al momento in viaggio tra i principali teatri italiani con “Sogno di una notte di mezza estate”, è pronta a far parte della giuria del RIFF 2018. «Sono felice di partecipare e sostenere il Riviera International Film Festival – afferma Violante Placido –. Sarà bello potersi stupire ed emozionare davanti al lavoro e alla creatività di giovani registi provenienti da tutto il mondo, e conoscere in questo contesto speciale gli altri componenti della giuria, con cui scambiare esperienze e opinioni». L’attrice e musicista romana (che vanta anche la pubblicazione di due album da solista ,“Don’t be shy” del 2006 e “Sheepwolf” del 2013) ha lavorato, nel corso della sua carriera, fianco a fianco con personalità del calibro di Pupi Avati (in “La cena per farli conoscere”), di Giovanni Veronesi (in “Che ne sarà di noi”, interpretazione che le valse la candidatura ai David di Donatello come migliore attrice protagonista), di George Clooney (in “The American” di Anton Corbijn) e di Nicolas Cage (in “Ghost Rider – Spirito di Vendetta”, pellicola targata Marvel diretta da Mark Neveldine e da Bryan Taylor). L’attrice è stata diretta anche dal padre, Michele Placido, nel suo ultimo film “7 Minuti”.

Tra i giurati del RIFF2018 anche Ed Solomon, sceneggiatore di successi come “Men in Black”, “Charlie’s Angels”, “Now you see me” e di “Mosaic”, serie tv con Sharon Stone e diretta da Steven Soderbergh, in onda dal 30 gennaio su Sky Atlantic. Solomon, così come Cote de Pablo, primo nome della giuria a esser stato svelato, metterà a disposizione la propria esperienza in una masterclass incentrata sul “processo interiore di scrittura di film e televisione”. Lo sceneggiatore racconterà come nasce un copione, esaminandone la struttura e mostrando al pubblico l’affascinante percorso di creazione. Tra i protagonisti finora annunciati anche il poeta e scrittore Erri De Luca, al centro di un incontro sul rapporto tra cinema e letteratura dal titolo “Parola e immagine in alleanza e in conflitto”.

Grande novità del RIFF2018 è l’introduzione dello Student Award nella sezione documentari, dedicata all’ambiente e alla natura. A conferire questo premio sarà una giuria di sei studenti, tra i 18 e i 29 anni, selezionata attraverso un bando (disponibile qui http://www.rivierafilm.org/student-jury/) aperto fino al 4 aprile. I membri della giuria Student potranno assistere a tutto il festival (dalla cerimonia d’apertura a quella di chiusura, passando tra masterclass, incontri e proiezioni dei film e dei documentari in gara) alloggiando gratuitamente a Sestri Levante, per poi scegliere il documentario da premiare con lo Student Award. Il Riviera International Film Festival si appresta così ad accendere ancora una volta i riflettori sul panorama mozzafiato di Sestri Levante e della Baia del Silenzio, con cinque giorni di proiezioni, masterclass e appuntamenti con registi, attori e produttori di livello mondiale.

Seguici sui nostri canali