Rosanna Minucci nuovo dirigente della Polizia Ferroviaria ligure
L'insediamento lunedì scorso, il 5 maggio

Lunedì 5 maggio si è insediato il nuovo dirigente della Polizia Ferroviaria ligure, Rosanna Minucci.
Il nuovo dirigente
Nata a Napoli, la dr.ssa Minucci è sposata ed è madre di due figli.
È entrata nell’Amministrazione della Pubblica Sicurezza nel 1986 frequentando il corso quadriennale per vice commissari presso l’Istituto Superiore di Polizia di Roma. Dopo essersi laureata in Giurisprudenza presso l’Università “La Sapienza” di Roma, la dr.ssa Minucci ha diretto diversi Uffici prima presso la Questura di Torino – Commissariato Barriera di Milano, poi presso la Questura di Cuneo, dove è stata dirigente Ufficio Stranieri, Capo di Gabinetto e per lungo tempo dirigente della Digos.
Promossa nel 2011 primo dirigente della P.S. ha diretto la Divisione della Polizia Amministrativa, Sociale e dell’Immigrazione presso la Questura di Cuneo.
Successivamente, è stata assegnata con l’incarico di vicario del questore prima, nel 2019, alla Questura di Alessandria e, nel 2022, alla Questura di Parma.
Promossa a Gennaio del 2025 dirigente superiore, è stata assegnata dal Dipartimento quale Dirigente del Compartimento Polizia Ferroviaria a Genova.
Nel corso della sua carriera, la dr.ssa Minucci ha coordinato numerose attività di Polizia Giudiziaria, ricevendo riconoscimenti per le delicate attività condotte e diretto servizi di Ordine Pubblico, distinguendosi per le sue capacità di mediazione e confronto. Ha sempre collaborato anche con altre istituzioni per la diffusione dei temi della Legalità tra i giovani e per l’eliminazione della violenza di genere. Ha espletato l’attività di Pubblico Ministero delegato e partecipato altresì, quale docente, al percorso di formazione di operatori della Polizia di Stato, di militari nell’ambito dei progetti “Strade sicure”, nonché di operatori della polizia locale di Cuneo ed Alessandria.
La dott.ssa Minucci ha già incontrato il prefetto di Genova Torraco e il questore Burdese per condividere le attuali priorità operative.