San Fruttuoso, accesso alla spiaggia con il biglietto
Disposizioni valide fino al 15 settembre

A San Fruttuoso è stato predisposto un percorso obbligato per far sì che non si creino assembramenti tra gli ospiti del borgo.
Le disposizioni
Sono 104 i posti disponibili in spiaggia libera:
"Occorre premunirsi di biglietto giornaliero presso la Pro Loco. La scelta di non fare ricorso ad app o prenotazioni via internet è stata fatta proprio in virtù del numero molto limitato di posti disponibili - fa sapere l'amministrazione comunale di Camogli - Le app, solitamente, evidenziano i posti disponibili ma non permettono la prenotazione proprio per non penalizzare coloro che non utilizzano tali sistemi. La prenotazione via internet non costituisce la certezza della presenza (una persona potrebbe prenotare via internet e poi non utilizzare la prenotazione, tanto più che l’accesso è gratuito) e, quando il numero dei posti disponibili è così ristretto, non si può rischiare che restino inutilizzati. Certamente la situazione particolare che stiamo vivendo, con le disposizioni in materia che abbiamo, soprattutto in casi particolari come San Fruttuoso, impone scelte limitative. Purtroppo gli spazi disponibili in spiaggia libera sono poco più di un centinaio: abbiamo cercato una soluzione che potesse far sì che almeno fossero sfruttati al 100% della disponibilità".
Fino al 15 settembre 2020 l’utilizzo delle spiagge libere di San Fruttuoso è così regolamentato:
- Alla spiaggia adiacente all’abbazia si dovrà accedere esclusivamente dall’ingresso posto nelle vicinanze dell’entrata dell’Abbazia. L’accesso posto sopra il ristorante “Da Giorgio” sarà chiuso e da esso sarà vietato l’accesso verso la spiaggia. Le persone presenti sulla spiaggia dovranno uscire dalla stessa, dalla scalinata posta nelle adiacenze dell’entrata dell’Albergo/Ristorante “da Giovanni”. Questo accesso sarà a senso unico in uscita. Dallo stesso sarà vietata l’accesso verso la spiaggia. Nella spiaggia a levante si potrà accedere da sotto l’archivolto adiacente al Ristorante “La Cantina”.
- Il contingentamento, la sorveglianza e la predisposizione della spiaggia saranno effettuati dall’Associazione Guardia Costiera Ausiliaria.
- Per l’accesso alla spiaggia dovrà essere presentato un biglietto ritirato da ogni singola persona nella stessa giornata in cui si intende usufruire della spiaggia, presso la sede della Pro Loco di Camogli, in cui sarà indicata la data dell’accesso, il nominativo della persona e la spiaggia a cui si può accedere, sino alla capienza massima prevista in 84 persone nella spiaggia libera dell’Abbazia e in 20 nella spiaggia di levante. In deroga alla presente disposizione sarà consentito l’accesso ai clienti dello stabilimento balneare nel numero massimo di 42 persone e ai clienti dei ristoranti “La Marina” e “da Giorgio” che si recano nei locali solo per la ristorazione. Questi ultimi nel caso intendano usufruire della spiaggia dovranno essere muniti di biglietto. Potranno accedere alla spiaggia inoltre senza biglietto il personale dei ristoranti presenti sulla spiaggia, il personale del noleggio attrezzature balneari e della bancarella in concessione sulla spiaggia dell’Abbazia e le persone che in uscita si recano alla banchina per prendere il battello per il tempo strettamente necessario al passaggio.
- Sulla spiaggia le persone, ai fini del distanziamento, dovranno posizionarsi negli appositi spazi già delimitati o in corrispondenza dei segna posto distanzianti presenti sulla stessa.
- È vietato accedere alle spiagge libere di San Fruttuoso senza essere muniti dell’apposito biglietto. E’ altresì vietato accedere alle stesse dall’accesso posto sopra il ristorante “Da Giorgio” e dalla scalinata posta nelle adiacenze dell’entrata dell’Albergo/Ristorante “da Giovanni”.
- È vietato depositare le attrezzature balneari negli spazi riservati al distanziamento. Dovrà essere mantenuta in ogni caso, la distanza di almeno 1,5 m tra le attrezzature da spiaggia (lettini, sedie a sdraio, teli da mare, etc.) e un distanziamento tra gli ombrelloni (o altri sistemi di ombreggio) in modo da garantire una superficie di almeno 10 mq per ogni ombrellone.
- È fatto obbligo comunque in ogni attività sociale esterna di mantenere la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro e di non creare assembramento.
- Sono vietate le attività ludico-sportive di gruppo.
- Le persone che accedono a San Fruttuoso tramite battello, giunti subito dopo la scalinata che dalle banchine conduce verso le spiagge, dovranno percorrere in senso unico il sentiero a sinistra che passando dietro all’edificio del Ristorante/albergo “Da Giovanni” conduce alla piazzetta dove è sito l’ingresso dell’Abbazia, la biglietteria dei battelli, i sentieri che vanno sul monte e alla spiaggia a levante e l’accesso alla spiaggia dell’Abbazia. In uscita dalla spiaggia dell’Abbazia le persone salita la scala nelle adiacenze del Ristorante/albergo “Da Giovanni” dovranno girare a sinistra a senso unico per dirigersi verso le banchine oppure rientrare nel percorso sopra descritto.