Scuola Sampierdicanne, chiesti un milione e 100mila euro alla Regione

Da questo mese via ai lavori nelle scuole Mazzini

Scuola Sampierdicanne, chiesti un milione e 100mila euro alla Regione
Pubblicato:
Aggiornato:

Scuola elementare di Sampierdicanne, il Comune parteciperà al bando regionale per ottenere i finanzamenti.

Scuola di Sampierdicanne Palazzo Bianco ha richiesto 1,1 milione di euro alla Regione

«Durante la seduta straordinaria di giunta di mercoledì 20 giugno, abbiamo approvato il progetto preliminare definitivo per i lavori di manutenzione straordinaria per la scuola Umberto I di Sampierdicanne – ha annunciato il sindaco Marco Di Capua -. L’importo dei lavori che ha approvato la giunta è pari a 1.115.000 euro. E’ stato approvato in linea tecnica per partecipare al bando proposto dall’assessore regionale Marco Scajola, che prevede un cofinanziamento per lavori su edifici scolastici, pari a 800mila euro».

La scuola di Sampierdicanne sarà oggetto di lavori di messa in sicurezza

«In una parte dell’edificio è presente amianto – ha spiegato -. I lavori provvederanno alla rimozione dell’amianto, all’abbattimento delle barriere architettoniche, con l’installazione di un ascensore, e interventi di miglioramento anti sismico. Previsto un risparmio sull’efficentamento energetico».

Da luglio via al bando per le Mazzini Ovest

Di Capua continua la sua politica amministrativa dando grande importanza all’edilizia scolastica: «Puntiamo molto sulle scuole pubbliche – ha aggiunto -. Abbiamo già ottenuto deroghe al Patto di Stabilità per le Mazzini Est e le Mazzini Ovest per 2 milioni e 900 mila euro». Il bando di gara per le Mazzini Ovest è previsto per il mese di luglio: «Nel piano delle opere pubbliche è prevista la pubblicazione della gara per le Mazzini Est entro la fine dell’anno».

E accanto alle scuole Solari di via Prandina…

La giunta comunale di Chiavari ha approvato inoltre il progetto esecutivo di fattibilità per la realizzazione di una nuova rotonda che collegherà via Prandina con corso Genova e la via Aurelia. L’attuale aiuola, presente all’incrocio delle tre vie, si trasformerà in una rotatoria. Palazzo Bianco ha stanziato 220mila euro per l’intervento, ritenuto di alta pericolosità e di grande afflusso veicolare, soprattutto per la vicinanza con le scuole Fortunato Solari. L’intervento, mira infatti ad aumentare la sicurezza della viabilità veicolare e pedonale.