"Sempre al servizio dei cittadini"
A tu per tu con Laura Cerisola, direttrice dell'ufficio postale di Sestri Levante

Un lavoro incessante anche durante il picco dell’emergenza, e che continua anche durante la fase 2, con uno scopo ben preciso: dare un servizio ai cittadini nella maniera più sicura possibile.
Laura Cerisola, direttrice dell’Ufficio Postale di Sestri Levante, ci racconta le ultime settimane vissute a contatto con il pubblico.
"Abbiamo cercato di salvaguardare la salute e la sicurezza sia dei clienti che dei dipendenti continuando a garantire i servizi- spiega -, sanificando i locali e dotando tutti di dispositivi di sicurezza (guanti, mascherine, gel igienizzante), sono state installate inoltre in tutte le postazioni barriere di plexiglass".
L’ufficio postale di Sestri Levante in via Caduti Partigiani 10 attualmente fa orario continuato, dalle 8.20 sino alle 19.05 (il sabato sino alle 12.35).
"Le persone entrano solo poco alla volta, la coda avviene all’esterno dove lo spazio per fortuna non manca: devo dire che i clienti sono stati tutti molto diligenti e collaborativi, sia fuori che dentro gli uffici postali, indossando regolarmente la mascherina e capendo il momento difficile".
Anche durante l’emergenza sono stati garanti servizi essenziali:
"Il pagamento delle pensioni è stato addirittura anticipato, sia ad aprile che a maggio: un ulteriore aiuto per i clienti".
Anticipata anche la cassa integrazione per chi ne ha fatto richiesta:
"Dal 24 aprile clienti si sono potuti vedere accreditati sul conto o sulla Postepay Evolution (che permette anche un Iban) di vedersi accreditata la cassa integrazione".
Allo stesso tempo, Poste Italiane ha dato la possibilità di poter riscuotere negli uffici postali anche i 600 euro di bonus del Governo Conte.
Durante queste settimane c’è stato anche un incremento di richieste di Postepay, le carte prepagate:
"Abbiamo registrato un aumento in questo senso, molti hanno optato per gli acquisti on line in tutta sicurezza".