Sestri, le misure di sicurezza in occasione della Silent Disco

Sestri, le misure di sicurezza in occasione della Silent Disco

Questa sera la Baia del Silenzio ospiterà la Silent Disco, uno degli eventi più popolari del calendario estivo e che tradizionalmente si tiene il primo venerdì del mese di agosto. Per l’occasione il comune ha disposto un piano di sicurezza speciale.

Questa sera a partire dalle 21 in Baia del Silenzio

La definizione delle misure di safety è stata impostata dal Comune di Sestri Levante, Mediaterraneo Servizi e l’ass. Mojotic con la Polizia Municipale ed è stata preceduta da un confronto sui punti di rispettiva competenza con la Compagnia dei Carabinieri, la Guardia Costiera di Sestri Levante, e la Guardia di Finanza che assicureranno la propria presenza alla manifestazione.

Il piano di safety, nella sua sostanza, prevede:

– presenza di tutte le Forze dell’Ordine che coopereranno al controllo della normativa vigente relativa alla detenzione e consumo di bevande

– presenza di 55 operatori di sicurezza professionali (tra cui 8 bagnini) con compiti di:

o controllo e verifica borse/zaini per evitare l’introduzione di oggetti in vetro e materiale in grado di offendere

o controllo e verifica a campione con metaldetector

o indirizzamento dei flussi di pubblico sia in entrata che in uscita presso i varchi principali e nell’area interessata dalla manifestazione

o presidio e controllo dello specchio acqueo

o presidio e controllo delle aree con i bagni chimici

– chiusura al traffico con mezzi idonei a impedire fisicamente l’accesso dei veicoli, degli accessi di piazza Bo e piazza Matteotti

– presenza di agenti di Polizia Municipale per il controllo dell’osservanza del divieto di detenzione e consumo di bevande alcooliche, la somministrazione delle stesse da parte degli esercizi commerciali e la detenzione di bevande in contenitori di vetro

– presenza di pattuglie di Polizia Municipale a presidio delle principali vie di accesso al centro storico

– posizionamento segnalazioni indicanti le vie di esodo

– presenza ambulanze in piazza Matteotti

– possibilità di diffondere messaggi di avviso al pubblico mediante impianto di diffusione sonora

– data la conformazione della Baia che non permette di prevedere accessi separati dalle uscite, definizione di una serie varchi (incrocio via Portobello/via Penisola Levante, incrocio piazza Matteotti/via Penisola di Levante, via Byron, via Andersen, arenile – lato levante – non interessato dalla manifestazione, arenile) presidiati dagli operatori professionali per essere mantenuti sgomberi e dare informazioni e assistenza al pubblico

– in caso di emergenza, chiusura di tutti i varchi all’accesso e uso esclusivo degli stessi per il deflusso del pubblico

– rimozione barche nelle adiacenze dei varchi di ingresso/uscita e riduzione degli spazi occupati da sedie e tavoli delle attività commerciali