Sestri Levante, oggi secondo giorno di Discover Italy
Evento di promozione turistica all'ex Convento dell'Annunziata

Anche oggi, dopo ieri, l’ex Convento dell’Annunziata a Sestri Levante ospita Discover Italy, evento di promozione turistica internazionale che per il sesto anno si svolge nella città dei due mari.
Evento di promozione turistica all'ex Convento dell'Annunziata
La manifestazione consente ad hotel ed operatori italiani di incontrare i principali buyer stranieri e italiani. Tutti i posti disponibili sono andati esauriti: sono presenti 150 operatori italiani e 80 internazionale, e sono circa 4.000 gli appuntamenti fissati per promuove strutture e territori. Discover Italy è un workshop dedicato esclusivamente all’Incoming e oggi sarà interamente riservata all’incontro con i buyer italiani. Anche nel 2023 l’evento si terrà a Sestri Levante, nelle giornate del 30 e 31 marzo.
“Discover Italy è un evento di promozione turistica che ospitiamo per il sesto anno sul nostro territorio, grazie alla collaborazione tra i Comuni di Sestri Levante, Lavagna, Chiavari, Santa Margherita Ligure, Portofino e Levanto e diversi consorzi di operatori locali – fa sapere l’amministrazione comunale di Sestri Levante – in Annunziata in questi giorni sono presenti quasi 150 operatori che rappresentano l’offerta turistica italiana, con almeno un rappresentante per Regione e la presenza di 11 tra Regioni e istituzioni. L’obiettivo è fare incontrare domanda e offerta turistiche: gli operatori presenti incontreranno quasi 80 buyer provenienti da tutto il mondo nella giornata di oggi (ieri, ndr) e 30 buyer italiani nel corso di oltre 4.000 appuntamenti già fissati. Insieme, una giornata di tour alla scoperta del territorio dedicata ad alcuni operatori selezionati particolarmente interessati alla nostra destinazione. Un evento di grande respiro che ha triplicato i suoi numeri dalla prima edizione e che portiamo avanti con convinzione specialmente in un momento come questo, in cui è importante lavorare insieme per una ripresa del settore turistico concreta e al passo con i cambiamenti che abbiamo vissuto”.