Sestri, si conferma in crescita il Mercato del Riuso

Nel 2019 una media di oltre 11.300kg mensili di oggetti sottratti alla discarica. In programma la sospensione temporanea del servizio per lavori di miglioramento.

Sestri, si conferma in crescita il Mercato del Riuso
Pubblicato:
Aggiornato:

Sono decisamente positivi e confermano il trend di costante crescita i dati relativi al Mercato del Riuso per il 2019 a Sestri Levante: una media di quasi 1.400 ritiri mensili (14.000 quindi da gennaio a ottobre) per un quantitativo medio di oltre 11.300 kg al mese di materiali sottratti alla discarica.

Mercato del Riuso, numeri in crescita

Gli utenti dei primi dieci mesi del 2019 sono stati oltre 12.100, 800 in più rispetto a quelli dello scorso anno nello stesso periodo e con 22.500 kg in più di materiali ritirati, per un totale di oltre 113.450 Kg. Continuano anche a essere costanti i flussi in entrata: mediamente ogni mese vengono registrate 385 schede di conferimento di materiali, nella maggior parte dei casi ancora in buono stato. Il mese di ottobre ha segnato il record annuale dei ritiri, che sono stati 1.669 per un totale di 16.659,70 kg complessivi. Dalla sua apertura il Mercato del riuso ha registrato oltre 29.000 ritiri per oltre 204.000 kg di materiali sottratti a discarica tra il 2018 e il 2019.

Il grande successo che il Mercato del riuso di via Salvi ha riscosso fin dalla sua apertura e che ha segnato un trend in costante crescita sia per quanto riguarda i conferimenti che i ritiri, ha determinato oggi la necessità, riferisce l'Amministrazione, di effettuare alcune modifiche logistiche che consentano di mantenere l’elevato standard qualitativo al servizio. Il servizio sarà quindi sospeso dal 18 al 30 novembre 2019 per poter attuare la sistemazione delle ingenti quantità di materiali giacenti e di operare una radicale pulizia del Mercato del riuso e del Centro di raccolta urbano. La riapertura vedrà l’applicazione, in via sperimentale, per tre mesi, di orari nuovi e differenziati, finalizzati a migliorare la funzionalità del servizio:

  • conferimento materiali Centro di raccolta urbano martedì, sabato e domenica dalle 8,30 alle 10,30,  giovedì dalle 14,00 alle 16,00;
  • conferimento e ritiro oggetti Mercato del riuso martedì, sabato e domenica dalle 10,30 alle 12,00, giovedì dalle 16,00 alle 17,30

Per un miglior servizio all’utenza e il rispetto di quanto disciplinato dalla normativa vigente, si potenzieranno i controlli: a questo proposito l'Amministrazione in una nota ricorda che chi conferisce dovrà esibire il proprio codice fiscale per verificare la propria iscrizione al ruolo Tari. Il materiale andrà inoltre conferito in sacchi trasparenti per consentire al personale un’immediata identificazione del rifiuto.

Seguici sui nostri canali