Siamo sicuri che l’autovelox di via Parma sia legale?
La sua posizione fa venire i dubbi agli automobilisti

L’autovelox di via Parma, nel quartiere di Caperana, è legale? A chiederselo diversi cittadini, soprattutto alcuni automobilisti che negli ultimi mesi sono stati sanzionati, e che potrebbero vedersi annullare la sanzione.
La segnalazione partita su Facebook
A porre il dubbio sulla legittimità per il posizionamento dell’impianto, all’altezza della Scotto pneumatici, un utente della pagina dei Mugugni del Comune di Chiavari.
"Volevo solo segnalare a chi fosse incappato in una sanzione che la Corte di Cassazione con una recente pronuncia ha ritenuto illegittimo il posizionamento degli autovelox, nel caso in cui le strade urbane od extraurbane in cui è posto, non presentino le caratteristiche previste dal codice della strada (anche se autorizzate dal Prefetto)".
I requisiti per i velox
Le caratteristiche minime previste sono: strade a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico, ciascuna con almeno due corsie di marcia, ed una eventuale corsia riservata ai mezzi pubblici, banchina pavimentata a destra e marciapiedi, con le eventuali intersezioni a raso semaforizzate.
"Via Parma non ha queste caratteristiche: ogni sanzione erogata è pertanto illegittima e va contestata".
La sentenza della Cassazione
Per saperne di più leggere la sentenza N. 16622/2019 - “L’Autovelox installato previa autorizzazione del Prefetto è da considerarsi illegittimo se non a norma con il Codice della Strada”, del 20 giugno 2019. Sentenza che ha riaperto il tema della legittimità delle multe fatte con gli autovelox.