Stella Polare presenta il Bilancio Sociale 2017

Stella Polare presenta il Bilancio Sociale 2017

Stella Polare S.p.A., presenta oggi il proprio Bilancio Sociale per l’anno 2017, in cui vengono analizzati servizi offerti e risultati raggiunti nel corso dello scorso anno dalla società partecipata del Comune di Sestri Levante che ha per scopo la progettazione, l’organizzazione e la gestione di servizi e strutture riferiti ai bisogni della persona e delle famiglie.

Queste le attività di cui Stella Polare si occupa attualmente:

  • Gestione struttura socio sanitaria “Le Due Palme” e centro diurno “Il Faro”
  • Confezionamento pasti consegnati a domicilio agli utenti dei Servizi Sociali
  • Gestione della Farmacia Comunale di piazza della Stazione
  • “Polo Socio Sanitario polivalente” di piazza della Stazione

Nel 2017 gli ospiti della struttura residenziale sono stati 149: 85 i presenti a inizio anno, a cui sono seguiti 64 ingressi, in conseguenza di 23 dimissioni e 42 decessi. A fine anno gli ospiti residenziali erano quindi 84, di cui 65 donne e 19 uomini, 26 non autosufficienti parziali (31%) e 58 non autosufficienti totali (69%).
Gli utenti che hanno usufruito del centro diurno sono stati in totale 34: 22 frequentavano il centro già a inizio anno a cui sono seguiti 12 nuovi ingressi e 12 dimissioni di cui 9 per l’ingresso nella struttura residenziale e 3 per altri motivi. La media di frequenza giornaliera del Centro è stata di circa 11 persone al giorno.

Nella struttura vengono inoltre confezionati i pasti che vengono consegnati agli utenti dei Servizi Sociali: lo scorso anno le persone che hanno usufruito di questo servizio sono state 33 e sono stati confezionati 6.115 pasti.

Gli operatori che prestano stabilmente il proprio lavoro all’interno della struttura socio residenziale a fine 2017 erano circa 70. Quasi il 40% di essi è presente da più di dieci anni, il 30% da più di 5, il 10% tra i 5 ed i 2 anni ed il 20% da un anno a sei mesi: si tratta di un aspetto positivo che testimonia l’attaccamento del personale alla struttura e alla cura degli ospiti. La Società anche quest’anno ha ottenuto l’accreditamento di corsi di formazione finalizzati al miglioramento della sicurezza e della professionalità degli operatori.

La struttura socio sanitaria è accreditata e convenzionata e per questo il rapporto con gli Enti Pubblici è molto importante. I principali interlocutori sono il Comune di Sestri Levante, Regione Liguria, ASL Chiavarese, le associazioni di volontariato ma anche la scuola. La convenzione con l’Istituto Natta – Deambrosis di Sestri Levante ha per scopo quello di consentire agli studenti frequentanti l’Istituto di svolgere attività socialmente utili di animazione presso la struttura: una opportunità che permette di convertire i provvedimenti disciplinari in attività utili ai ragazzi sia dal punto di vista educativo ed esperienziale, ma anche molto gradite agli anziani che sempre con piacere accolgono le visite di bambini e ragazzi.
Prosegue inoltre l’impegno della Società nella ricerca di nuove opportunità per agevolare l’efficientamento energetico: a novembre 2017 si sono conclusi gli interventi di installazione del nuovo impianto fotovoltaico installato sulla copertura a tetto della struttura che consentono oggi di produrre energia pulita e un importante risparmio di spesa elettrica. Gli interventi hanno avuto un costo pari a 44.756 €, finanziati per il 30% da Stella Polare e per la restante parte da un contributo di Regione Liguria.
I dati del bilancio economico evidenziano un risultato finale in lieve utile che conferma la consolidata tendenza della società a perseguire l’equilibrio di bilancio effettuando un continuo monitoraggio di ricavi e spese per investire ogni ulteriore ricavo nell’effettuazione di investimenti e nel miglioramento della