Strategia rifiuti zero contro gli sprechi
Il Centro del riuso compie due anni

Sono passati più di due anni dall’inaugurazione del centro del riuso che continua a registrare un grande numero di accessi: solo nei primi 9 mesi del 2019 sono stati 12.140, un dato in costante crescita, con 110.000 kg di oggetti conferiti e sottratti alla discarica. Nel 2018 invece gli accessi registrati sono stati solo, si fa per dire, 11.300. Visto il successo ed il gran numero di residenti che utilizzano il servizio ora il comune sta pensando di introdurre delle fasce orarie differenziate per il ritiro e la consegna degli oggetti. L’amministrazione comunale è già al lavoro per la preparazione di un nuovo regolamento che dovrebbe essere pronto per gli inizi di novembre in cui si cercherà di regolare il flusso di persone che depositano e ritirano oggetti. Si è discusso proprio di questo tema nell’ultima riunione dell’osservatorio Rifiuti Zero che si è ritrovato lunedì scorso, 21 ottobre. Oltre a parlare del futuro del centro del riuso l’osservatorio ha valutato il consolidamento della percentuale della raccolta differenziata al 75%, dato rimasto invariato da inizio anno. Centrale nell’attività dei prossimi mesi dell’amministrazione sarà poi il progetto Plastic Free che si declinerà attraverso diverse azioni di divulgazione di buone pratiche, come la consegna di borracce sostitutive delle bottigliette e l'emanazione di un’ordinanza che recepisca le direttive comunitarie già dalla prossima stagione estiva per limitare fortemente l'utilizzo della plastica. «L’attenzione all’ambiente e alla preservazione del mondo in cui viviamo e vivranno i nostri figli è, finalmente, un tema centrale nell’agenda politica mondiale e ha smosso le coscienze, specialmente quelle di tanti ragazzi che in questi giorni manifestano e sono in prima linea per la salvaguardia del nostro pianeta – dichiara Valentina Ghio – A loro va il mio apprezzamento più profondo e l’assicurazione che le politiche portate avanti dalla nostra Amministrazione saranno sempre orientate alle sostenibilità e supporteranno le iniziative che si impegnano in questo senso».