Teatro Cantero chiuso da due anni, si rinnova la protesta

Con una lettera e un manifesto il comitato ritorna sull'annosa questione

Teatro Cantero chiuso da due anni, si rinnova la protesta

Teatro chiuso da due anni, gli Amici del Cantero ritornano sulla questione con un manifesto ed una lettera.

La lettera

Ecco il contenuto della lettera:

Tra pochi giorni saranno due anni dalla chiusura del Cantero, tempo trascorso in fretta e senza trovare una soluzione.

Gli Amici del Teatro Cantero hanno tentato diverse iniziative e con questo manifesto desideriamo tornare sulla questione per ribadire l’assoluta necessità di trovare una soluzione alla riapertura del teatro.

Il manifesto che vi alleghiamo vuole essere una “provocazione”! Il tentativo di richiamare ancora una volta il tema e l’urgenza della riapertura.

Avevamo proposto delle tematiche che oggi ribadiamo.

Nell’assoluta convinzione che il futuro di Chiavari e del Tigullio possa trovare nuove opportunità di sviluppo nella valorizzazione delle risorse culturali, un gruppo di cittadini chiavaresi, non rassegnandosi alla chiusura di una prestigiosa struttura storica come il Cinema Teatro Cantero, nella quale si riconosce ulteriore conferma dello stato di criticità in cui versa il nostro territorio, intende farsi portavoce di un’iniziativa che possa pervenire a un risultato concreto.

Data la situazione attuale, avanziamo per l’ennesima volta, alla Proprietà e alle Istituzioni, prima tra tutte il Comune di Chiavari, e coinvolgendo soggetti Privati che hanno già garantito la propria disponibilità, la proposta di avviare un percorso che porti alla realizzazione di una specifica “Fondazione Teatro Cantero”.

La Proprietà sia coraggiosa e disponibile, il Comune e le Pubbliche Istituzioni diano prova di sensibilità e responsabilità offrendo tutto il loro sostegno all’avvio e alla realizzazione di questa iniziativa; il territorio, i comuni del Tigullio e i cittadini di Chiavari partecipino alla possibilità di far rinascere il Teatro Cantero, nella convinzione che un’impresa culturale correttamente intesa può contribuire in modo sostanziale a un nuovo corso economico per l’intero Tigullio.

Concludendo e ribadendo che continueremo a sollecitare la soluzione alla chiusura, desideriamo rammentare le centinaia di firme raccolte a sostegno della riapertura del prestigioso teatro”.

Per Gli Amici del Cantero
Getto Viarengo e Andrea Sanguineti

(Nella foto in alto, il manifesto)