Da martedì 22 giugno sarà attivo presso Palazzo Franzoni il telefono di “Lavagna ChiAma – una voce amica”, iniziativa ideata dall’amministrazione comunale a supporto delle persone sole, anziane e più deboli durante il periodo di pandemia e sviluppata nel corso di questi mesi.
Servizio a cura della Croce Rossa
Tutti i martedì dalle 10.00 alle 12.00 giovani volontari associati della Croce Rossa dedicheranno un po’ del loro tempo ai soggetti più fragili per ricevere telefonate e scambiare qualche parola al telefono.
“Lavagna ChiAma” vuole essere una linea di comunicazione diretta con le persone sole e anziane per dare loro compagnia e conforto. Basterà chiamare nel giorno e nell’orario indicato lo 0185 367269 per sentirsi meno soli.
“Ringraziamo i giovani volontari che hanno aderito alla chiamata di novembre – afferma l’amministrazione di Lavagna -, sperando compatibilmente alle loro disponibilità di aumentare gli orari di copertura del servizio e ringraziamo anche la Croce Rossa italiana di Lavagna per la disponibilità ed il supporto fornito dal punto di vista della formazione dei giovani volontari”.
Occasione di confronto tra giovani e anziani
“La pandemia ci ha costretto ad aumentare le distanze, questo progetto vuole cercare di accorciarle, promuovendo uno scambio tra generazioni diverse. Credo sia un progetto utile per chi è più solo per avere compagnia e ascolto, ma è anche occasione di confronto e scoperta per i più giovani” dichiara l’Assessore alle Politiche Giovanili Chiara Oneto.