Toti incontra i sindaci a Lavagna e fa il punto sui danni del maltempo
Il punto della situazione a Palazzo Franzoni

I sindaci dei Comuni e le realtà del territorio colpite dal maltempo hanno incontrato questa sera mercoledì 28 novembre il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti in Comune a Lavagna.
Lavagna: 1,7 milioni di euro di danni agli stabilimenti balneari
Toti è arrivato poco dopo le ore 18. Con lui l'assessore regionale Giacomo Raul Giampedrone e il consigliere regionale Claudio Muzio. Ha aperto l'incontro il commissario straordinario di Lavagna Fabrizia Triolo. Presenti non solo i primi cittadini, ma anche diverse associazioni del territorio.
Su Lavagna si parla di 1,7 milioni di euro di danni agli stabilimenti balneari e 3,5 milioni di euro per l'acquacoltura. "E' la peggior perturbazione degli ultimi 30 anni - ha ricordato Toti -. Tra i fondi destinati alla regioni colpiti dal maltempo, 6,5 milioni saranno destinati alla Liguria dal Governo, mentre sono ancora probabili e non chiari altri dal Fondo per le spese non procrastinabili, più un ulteriore finanziamento per la tutela del suolo".
Due le ipotesi legislative per far fronte all'emergenza
Due le ipotesi legislative per far fronte all'emergenza: la prima è già diventata legge, quella di facilitare la burocrazia per il ripristino degli stabilimenti balneari. La seconda è la richiesta dell'allungamento automatico delle concessioni degli stabilimenti balneari che è in scadenza nel 2020: in sostanza permettere a chi investe per la ricostruzione e la messa in sicurezza di avere un'automatica proroga delle concessioni".
Durante l'incontro è stato mostrato un video che raccoglie tutti i danni provocati dal maltempo nel nostro territorio.
La prima a parlare è stata il sindaco di Sestri Levante Valentina Ghio che ha elencato i danni del suo Comune: 8 milioni solo di strutture pubbliche. Poi si sono alternati i commenti e le richieste degli altri sindaci.
Nel prossimo numero in edicola venerdì 30 novembre e on line domani altri aggiornamenti e news sull'incontro