Trenta intossicati alla Mangialonga

Presunta intossicazione alimentare, prima sospettata la capponadda servita ai partecipanti della "marcia culinaria" del Golfo Paradiso

Trenta intossicati alla Mangialonga
Pubblicato:
Aggiornato:

Dopo la Mangialonga del Golfo Paradiso tenutasi mercoledì scorso, in molti si sono sentiti male: la causa parrebbe un'intossicazione alimentare.

Intossicazione, capponadda nel mirino

Sarebbero almeno una trentina, come riferisce stamani il Secolo XIX, i partecipanti alla Mangialonga svoltasi il 25 aprile nel recchese che si sono poi sentiti male (ma, per lo meno a voler giudicare dalla mole in costante crescita delle segnalazioni, pur non ufficiali, che rimbalzano sul web, il numero potrebbe essere destinato a salire marcatamente). Tutto fa pensare all'intossicazione alimentare, e la prima sospettata è la capponadda, fra i piatti proposti ai tanti (tantissimi: quasi 1800 persone) partecipanti della manifestazione. Forse un problema di conservazione pregresso, o la stessa esposizione al sole nel corso di una giornata particolarmente soleggiata e calda: fatto sta che in molti hanno accusato malori. Relativamente lievi quelli riportati sinora: degli sfortunati la gran parte se la sono cavata con qualche farmaco gastrointestinale ma qualcuno si è dovuto recare in ospedale per accertamenti, ma certo - come dichiara anche la Pro Loco - questo è un brutto colpo per l'immagine della manifestazione.

Verifiche, anche da parte dell'ufficio igiene della ASL3, sono tutt'ora in corso. Nel frattempo la polemica è servita: ed anch'essa sarà causa di qualche "mal di pancia".