Trent’anni per il Circolo Baia delle Favole

Partita mostra intitolata «Il mare e il suo entroterra», visitabile nel locali del Grande Albergo nelle giornate del 26, 27 e 28 ottobre

Trent’anni per il Circolo Baia delle Favole
Pubblicato:
Aggiornato:

Trent’anni di amicizia, aggregazione e valorizzazione del territorio. Il Circolo Filatelico Numismatico «Baia delle Favole» festeggia il suo trentesimo compleanno con una importante mostra intitolata «Il mare e il suo entroterra», visitabile nel locali del Grande Albergo nelle giornate del 26, 27 e 28 ottobre.

Trent’anni per il Circolo Baia delle Favole

«Quando iniziammo, nel 1988, eravamo una trentina di soci; adesso siamo circa un centinaio, tra cui anche alcuni giovani – spiega Alberto Caranza, presidente del Circolo – . Negli anni abbiamo oltrepassato i confini cittadini partecipando a competizioni e organizzando manifestazioni, in cui abbiamo sempre posto il massimo impegno». Questa mostra speciale sarà un grande contenitore di espositori, collezioni, conferenze il cui filo conduttore sarà il mare, vera essenza di tutta la Liguria. «Abbiamo coinvolto gli alunni della scuola “Papa Giovanni XXIII”, il Circolo pescatori dilettanti, il Museo del passatempo di Rossiglione e molti altri – prosegue Caranza – . In occasione della cena di gala del 27 ottobre assegneremo ai vincitori del Trofeo Liguria i premi alla memoria di tre “pilastri” che ci hanno lasciato: Mario Armando Carezzano, Giulio Tagliati e Aldo Francalancia». Tra gli espositori invitati non solo quelli specializzati in filatelia e numismatica: non mancheranno modellismo, auto e moto d’epoca, bonsai, oggetti vintage e hobbystica.