Cronaca
il ricordo

Trent'anni senza Franco Rezzano, indimenticato sestrino "doc"

Celebrata oggi una messa di suffragio nella cattedrale di Nostra Signora dell'Orto

Trent'anni senza Franco Rezzano, indimenticato sestrino "doc"
Chiavari Pubblicazione:

Sono passati molti anni, ma non si è affievolito il ricordo nei familiari, negli amici, in quanti lo hanno conosciuto e stimato, nel lavoro e nella vita. Moriva il 19 ottobre del 1993 Franco Rezzano: aveva solo 55 anni.

Classe 1938, Rezzano da giovane aveva lavorato nei cantieri navali di Riva Trigoso: un lavoro che purtroppo gli causerà la malattia che lo porterà alla scomparsa prematura. La maggior parte della sua carriera professionale lo vede impegnato come ispettore per Covim, la nota ditta di torrefazione e distribuzione di caffè: un lavoro a cui Rezzano si applica con passione e impegno e che lo porta a essere conosciuto non solo in Liguria, ma anche in Piemonte ed Emilia-Romagna, le sue regioni di competenza. Affabile, riservato ma sempre aperto al sorriso e alla battuta, disponibile con tutti, Rezzano è stato un lavoratore scrupoloso e un uomo dal cuore grande.

Nel 1973 sposa Adriana Tassora, che oggi gestisce a Chiavari il Mini Bar in piazza Nostra Signora dell’Orto con la figlia, Nicoletta. Un matrimonio felice, interrotto bruscamente dalla malattia ai polmoni che colpisce Rezzano come conseguenza del suo lavoro nei cantieri. Dopo soli vent'anni di matrimonio, Rezzano lascia la moglie e la figlia che proseguono tutt'oggi l'attività nel centro di Chiavari.

"Ciao papà, oggi sono trent'anni che ci hai lasciato ma so che sei sempre con me - scrive la figlia Nicoletta - La tua amata Sestri, certi angoli mi parlano di te… Oggi sei il mio angelo custode".

Questa mattina, giovedì 19 ottobre, nel 30º anniversario della scomparsa di Rezzano, è stata celebrata una Santa Messa di suffragio nella cattedrale di Nostra Signora dell'Orto, a cui hanno preso parte i suoi familiari e amici più stretti. Per ricordare l'amico, il marito, il padre, e tenerne vivo il ricordo nel quotidiano impegno nel lavoro e nella vita.

 

Seguici sui nostri canali