Trial a passo di mulo, conto alla rovescia

Volontari al lavoro da settimane per tirare a lucido i sentieri

Trial a passo di mulo, conto alla rovescia
Pubblicato:
Aggiornato:

Trial a passo di mulo sui sentieri dei cinghiali. I volontari del «Motoclub Stella Corse» sono al lavoro da settimane per tirare a lucido i sentieri che ospiteranno la nona edizione della «Mulatrial», motoraduno non agonistico dedicato agli appassionati di moto da trial.

Trial a passo di mulo, conto alla rovescia

Per l'edizione 2018, in calendario il 20 maggio a Casarza Ligure, gli appassionati appartenenti al Motoclub hanno puntato alla valorizzazione dei resti di una vecchia chiesa identificata come ruderi della cappella di Sant'Antonio che si trova in località Camezzana. «In accordo con l'Amministrazione comunale è stata realizzata una bacheca per descrivere brevemente la storia dell'antica chiesa, anche perchè parte del tracciato sarà utilizzato in occasione della “Marcia dei borghi antichi” il 2 giugno - spiegano i volontari – . I partecipanti , provenienti da tutta Italia, avranno la possibilità di conoscere anche altri siti di interesse storico, ripristinati nel corso delle passate edizioni: la croce dei montali, il vecchio mulino di Cardini, la fornace di Costa di Bargone e la polveriera delle miniere di Bargone». Siti che hanno avuto ed hanno un interesse storico importante per il territorio, resi ora fruibili da tutti. «Con l'augurio e la speranza che il nostro lavoro venga riconosciuto da tutti quelli che usufruiscono del territorio, vi aspettiamo domenica 20 maggio per una giornata tra moto e natura».

Seguici sui nostri canali