Le info da sapere per i cittadini ucraini che giungono a Chiavari
Il Comune di Chiavari comunica ai cittadini ucraini che giungono in città la necessità di rivolgersi al Commissariato di Polizia (in Corso Brizzolara 5) per dichiarare la loro presenza sul territorio.
Tale dichiarazione potrà essere allegata ad un documento di identità con i quali rivolgersi all’ASL che provvederà:
- ALL’ISCRIZIONE AL REGIME DI STRANIERO TEMPORANEAMENTE PRESENTE E RILASCIO DEL CODICE STP;
- ALL’EFFETTUAZIONE DI TAMPONI, TEST MOLECOLARI O ANTIGENICI PER SARS COV-2;
- ALLA SOMMINISTRAZIONE DEL VACCINO ANTI COVID 19
SERVIZI SOCIALI: è possibile prendere appuntamento chiamando il n. 0185 365499. Il colloquio avverrà a Chiavari in Via Rivarola 17
SCUOLA
Per l’inserimento presso la scuola dell’infanzia (per i nati dall’anno 2018 al 2016), scuola primaria (per i nati anno 2016) e scuola secondaria di primo grado rivolgersi alle Segreterie Scolastiche:
- ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE «G. B. DELLA TORRE» Via Rivarola 7 – Tel. 0185 308022 dal LUNEDI’ al VENERDI’ dalle 07:30 alle 09:00 e dalle 12:00 alle 13:00 su appuntamento;
- ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CHIAVARI II” Via Rivarola, 7 – Tel. 0185 308072 dal LUNEDI al VENERDI dalle 10:00 alle 12:00 e MARTEDI’ dalle 15:30 alle 17:00;
PER LE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO (14-18 ANNI):
- LICEO SCIENTIFICO, CLASSICO, SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO Piazza Caduti Nassiriya N. 14 – Tel 0185 363057 0185 322346 LUNEDI’ e VENERDI’ dalle 07:45 alle 09:30, MARTEDI’ e GIOVEDI’ dalle 11:45 alle 13:00
- CARITAS: per accoglienza e beni di prima necessita’ recarsi in Piazza N.S. Dell’Orto 7 MARTEDI’ e GIOVEDI’ dalle 09:00 alle 12:00 tel. 0185 321234
I CITTADINI UCRAINI POTRANNO CONTATTARE LA SIGNORA VIRA ANTONIV 3311364162 PER ESSERE SUPPORTATI DAL PUNTO DI VISTA LINGUISTICO NELL’ACCESSO AI SERVIZI DI CUI SOPRA.