Umanità e qualità delle cure: il convegno
Attestati per i risultati raggiunti dai medici dell'Asl4

“Umanizzazione e qualità nelle cure: risultati e prospettive in Asl 4” è il titolo del convegno che si svolgerà giovedì 22 dicembre, dalle ore 9.30 alle 17 circa, nella sala Ghio-Schiffini della Società Economica di Chiavari.
Il programma
La giornata comincerà con i saluti e l’introduzione delle autorità e proseguirà con le due tavole rotonde della sessione mattutina, intitolata “Per una sanità centrata sulla persona”. Alle ore 10, interverranno la presidente dell’Istituto italiano di Bioetica, Luisella Battaglia, la docente di Bioetica dell’Università di Genova, Rosella Ciliberti, il docente di Bioetica dell’Istituto Superiore di Scienze religiose di Genova, Marco Doldi.
Alle 11.30 il dibattito coinvolgerà il presidente dell’Ordine dei medici di Genova, Alessandro Bonsignore, il presidente dell’Ordine Professioni Infermieristiche di Genova, Carmelo Gagliano, e il presidente dell’Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, Antonio Cerchiaro.
La sessione pomeridiana, moderata dalla giornalista di Primocanale Eva Perasso, sarà dedicata al “Quality Day”, che rappresenta l’evento conclusivo del percorso di formazione che ha coinvolto le figure apicali di Asl 4 lungo tutto il 2022. I tre interventi in programma – “Il percorso di alta formazione in Asl 4”, “Il percorso della ricerca clinica in Asl4” e “Il percorso degli accreditamenti di eccellenza” con la consegna degli esiti delle certificazioni aziendali – saranno l’occasione per approfondire il lavoro svolto nel corso dell’anno e per riconoscere a tutti i Professionisti di Asl 4 i risultati raggiunti, anche attraverso la consegna degli attestati.
A chiudere i lavori sarà l’assessore regionale alla Sanità, Angelo Gratarola, con un intervento sulle prospettive per il 2023.