Cronaca

Un nuovo spazio di cultura a Camogli

La sala sarà aperta al pubblico tutti i giorni fino al 29 giugno

Un nuovo spazio di cultura a Camogli
Pubblicato:
Nel pomeriggio di sabato 14 giugno, si è svolta la cerimonia di inaugurazione della rinnovata sala teatro Paradiso, all’interno del monastero di San Prospero, sede dei Benedettini Olivetani.

La nuova sala

Dopo anni di chiusura, questo storico spazio – un tempo legato alla scuola e al convitto presenti nel monastero – torna a vivere grazie alla volontà del priore dom Francesco Maria Pepe, che ha voluto concretizzare un progetto condiviso con lo scomparso dom Beda, a cui era legato da profondo affetto.

La benedizione della sala è stata impartita dall’abate generale dom Diego Maria Rosa e dall’abate dom Bernardo Gianni. A seguire, i saluti delle autorità religiose e civili, l’intervento del prof. Francesco Profumo e, infine, il concerto inaugurale con il tributo a Fabrizio De André di Ninè Ingiulla e Danilo Artale

.

Un evento sentito, partecipato, denso di memoria e prospettiva, a cui ha preso parte, in rappresentanza della Città Metropolitana di Genova, il Consigliere Luca Costa (nelle foto). Presente anche il consigliere metropolitano Carlo Gandolfo (nelle foto), Sindaco di Recco.

La sala sarà aperta al pubblico tutti i giorni fino al 29 giugno: un’occasione per scoprire un angolo di grande fascino, nel cuore della spiritualità camoglina.
506339229_1144729564365549_2194481157665422069_n
Foto 1 di 3
506352270_1144729931032179_5813940973230963403_n
Foto 2 di 3
505901028_1144729614365544_3375111050952182353_n (1)
Foto 3 di 3

[Foto dalla pagina istituzionale di Città Metropolitana di Genova]