Un ufficio Iat per rilanciare la Fontanabuona

Sei Comuni insieme per gestire l'Ufficio e adoperarsi nel rilanciare il turismo in vallata

Un ufficio Iat per rilanciare la Fontanabuona
Pubblicato:
Aggiornato:

A Gattorna quanto prima arriva l'ufficio Iat. Sei Comuni insieme per gestire l'Ufficio  e adoperarsi nel rilanciare il turismo in Fontanabuona.

Resta da decidere ancora dove

Nel ruolo di capofila Moconesi, che ospiterà a Gattorna la sede dello sportello. Resta ancora da decidere se al piano terra dell'ex scuola elementare di via Caduti, dove sono già presenti gli uffici del Gal Genovese e quelli della Protezione Civile recentemente inaugurati, oppure nella centralissima via del Commercio. La seconda opzione, senza ombra di dubbio,  garantirebbe una maggiore visibilità per i turisti.

Con Moconesi partecipano, Lumarzo, Neirone, Tribogna, Favale e Lorsica.

Programmi turistici e culturali al centro

Obiettivo, perseguire i programmi turistici e culturali dei Comuni aderenti, proseguendo nella attività sino ad oggi svolta in forma comprensoriale e fornendo le relative informazioni sull’organizzazione dei servizi, sulla disponibilità ricettiva e di ristorazione e distribuendo il materiale pubblicitario all’utenza. L' ufficio condivide con la Regione Liguria e con l’agenzia In Liguria le attività e le manifestazioni di valenza turistica, sia fornendo le informazioni relative a tali eventi per implementare le presenze sia collaborando ad iniziative che vengono proposte per promuovere la destinazione e i prodotti turistici.

Una buona occasione per promuovere le numerose peculiarità di 6 paesi

La convenzione avrà la durata di tre anni. Una buona occasione per promuovere le numerose peculiarità storico culturali che si possono trovare nei sei paesi.  Sono presenti, infatti, diversi musei tematici a Moconesi, Favale e Lorsica, mentre Lumarzo e Neirone vantano  luoghi storici di grande interesse e suggestione. Comune denominatore di tutte le località i tanti itinerari naturalistici che possono essere percorsi a piedi e in mountain bike e i numerosi ristoranti dove a farla da padrone sono i prodotti tipici.

Seguici sui nostri canali