Una scuola superiore a Rezzoaglio
E' questo il nuovo piano di dimensionamento scolastico, votato in consiglio metropolitano

Una buona notizia per il nostro entroterra. Una mossa fatta per «combattere lo spopolamento delle valli», come sottolinea il consigliere della Città Metropolitana Roberto Cella.
Una scuola superiore a Rezzoaglio
La questione dell’istruzione e dell’eventuale apertura delle scuole superiori di vallata, sembrava un’utopia. Eppure questa settimana è diventata una realtà. Torriglia, Bargagli e Aveto, sono queste le zone interessate dal cambiamento. E il consigliere Cella non riesce a nascondere la soddisfazione mentre snocciola gli indirizzi delle future scuole, tecnici e licei, che dipenderanno dai presidi di altre zone che hanno dato la disponibilità. «Bargagli è raggiungibile anche dagli abitanti della Fontanabuona», un punto strategico per gli studenti, mentre per il bacino dell’Aveto si è scelto il Comune di Rezzoaglio che ha già una struttura pronta ad accogliere gli scolari e sarà la succursale del De Ambrosis Natta. «Abbiamo lavorato in sinergia - spiega Cella - e il consigliere delegato Garbarino ci ha garantito i trasporti per gli studenti. Erano trent’anni che volevano aprire queste scuole». Un sogno che è diventato realtà, anche per la costa: «L’istituto In Memoria dei Morti per la Patria avrà la possibilità di aprire l’indirizzo linguistico, liceo, che al momento a Chiavari non esiste. Siamo in un luogo turistico e molti studenti avevano fatto questa richiesta».