Primo incontro a Chiavari per l'uso del defibrillatore

L'amministrazione comunale di Chiavari ha organizzato una serie di incontri sul corretto uso del defibrillatore. Primo appuntamento il 29 gennaio all'Auditorium San Francesco

Primo incontro a Chiavari per l'uso del defibrillatore
Pubblicato:
Aggiornato:

A seguito dell’inaugurazione del primo defibrillatore DAE in Largo Pessagno, il Comune di Chiavari ha deciso di organizzare una serie di incontri formativi con i cittadini.

Saper usare il defibrillatore può salvare delle vite

L'amministrazione comunale ha organizzato una serie di incontri informativi con i cittadini, per diffondere in modo capillare l’uso dei defibrillatori semiautomatici. L'iniziativa segue l'installazione del primo defibrillatore, avvenuta circa un mese fa in largo Pessagno, e altri sei che saranno prossimamente installati in città. Obiettivo del provvedimento, la convinzione che l’utilizzo di tale strumento possa prevenire, o almeno ridurre, il numero di morti per arresto cardiocircolatorio.

Per l'amministrazione priorità è la sensibilizzazione dei cittadini sulla salute

Per l'amministrazione, il defibrillatore pubblico di Largo Pessagno ha consentito, la scorsa settimana, un rapido intervento di soccorso durante una situazione d’emergenza all’interno
della piscina comunale. Priorità dell’amministrazione Di Capua è la sensibilizzazione dei cittadini all’attenzione ed alla cura della salute, con particolare riferimento alle malattie cardiache, sia in termini di prevenzione che d’intervento durante le emergenze.

Il 29 gennaio il primo incontro sul defibrillatore all'auditorium San Francesco

Per questo motivo lunedì 29 Gennaio alle ore 17:30 presso l’Auditorio San Francesco è stato fissato un incontro funzionale per un’adeguata informazione dei cittadini sull’uso del DAE, rivolto soprattutto ai residenti del centro storico in una zona compresa tra Piazza Matteotti e Via Vittorio Veneto, raggio d’azione del defibrillatore di Largo Pessagno. L’incontro è gratuito e tutta la cittadinanza è invitata. Per informazioni è possibile contattare gli uffici comunali ai numeri 0185/365355 e 0185/365358. Oppure scrivere alla mail defibrillatori@comune.chiavari.ge.it.

Seguici sui nostri canali