Venerdì 10 a Lavagna ritorna Medioevo con Gusto: i protagonisti
Il Nuovo Levante media partner dell'evento

Ritorna venerdì 10 agosto a Lavagna uno degli eventi più attesi: “Medioevo con Gusto”. “Prologo” naturale della Torta dei Fieschi del 14 agosto, l’evento inaugura la Settimana Fliscana che poi si sposterà il 12 e 13 a San Salvatore di Cogorno, per poi tornare il 14 a Lavagna, con appunto le nozze del conte Opizzo Fiesco e Bianca de Bianchi.
Giochi, danze, musica, spettacoli d’armi, di bandiere, di fuoco e giulleria
Il giorno della notte di San Lorenzo Lavagna si arricchirà di scenografie medievali: nelle vie e piazze della città, dalle 18 alle 24, si susseguiranno giochi, danze, musica, spettacoli d’armi, di bandiere, di fuoco e giulleria. Non mancheranno dunque proposte enogastronomiche di sapore medievale ed esibizioni e spettacoli. Un format, quello di Medioevo con Gusto, che già dalle precedenti edizioni ha ottenuto un successo straordinario: la degustazione itinerante di specialità gastronomiche a prezzi modici in presenza di spettacoli in simultanea è stata molto apprezzata dal pubblico. Dietro a Medioevo con Gusto c’è il Civ del Centro Storico, i Sestieri di Lavagna con i loro gruppi, Le Gratie d’Amore, gli Arcieri. L’evento vede l’appoggio di Regione Liguria e Comune di Lavagna. Senza contare del prezioso sostegno di numerosi sponsor. Il Nuovo Levante è media partner insieme a TWebNews.
Ecco chi ci sarà
Ma scopriamo in anteprima i protagonisti dell’edizione 2018: ci saranno Le Carole di San Martino, gli Antichi Mestieri di Equi Terme (rievocazione storica), Iannà Tampè (giocoleria e fuoco), Giullarin Contro (saltimbanchi), Compagni di Viaggio (falconeria), I Sonagli di Tagatam, Prodzopa e Vagus Animi (musici itineranti), i Sestieri di Lavagna con Musici e Sbandieratori, Arcieri, Flos Duellatorum (compagnia d’armi), Le Gratie d’Amore (gruppo di danza storica).
L’invito, per il pubblico, è di vestirsi alla maniera del Medioevo: il miglior abito d’epoca sarà premiato in piazza Veneto alle 23. Grande spettacolo finale, infine, alle 23.30 nella stessa piazza.
Altri dettagli sul prossimo numero in edicola venerdì 10 agosto