Virus e maltempo azzerano il turismo natalizio a Moneglia
Dezza: "Ora speriamo nella Pasqua"

Moneglia si era tirata a lucido, fra arredi floreali ed opere d’arte, ma tra restrizioni sanitarie e maltempo, come ci conferma Giulia Dezza, consigliera comunale con delega al Turismo ed operatrice del settore, in queste due settimane festive purtroppo si sono registrate ben poche presenze.
"Già da settembre abbiamo cominciato a ricevere richieste per il Natale, e se non fosse stato per l’emergenza credo avremmo lavorato molto in queste vacanze", spiega Dezza.
"D’altro canto, forse queste restrizioni hanno ricordato a noi autoctoni come riscoprire ed amare il nostro borgo", si consola.
Ora però è il momento di guardare avanti, tra auspici e incognite: da un lato la promozione turistica di Moneglia sui social network non si è mai fermata, anzi, la consigliera ricorda eventi come la vittoria nella gara organizzata da Regione Liguria fra le Bandiere Blu più popolari, ed in generale la posizione di Moneglia "nella top ten dei paesi liguri più pubblicizzati". E infatti cominciano già ad arrivare mail e telefonate da aspiranti visitatori che chiedono informazioni per il periodo pasquale. I turisti pronti a partire ci sono, insomma, ma bisognerà vedere se potranno farlo in virtù delle restrizioni agli spostamenti, nazionali ed internazionali, in attesa che la campagna vaccinale risolva alla radice il problema.