Vivian Cardia da New York per il "Masso" di Cichero

L'associazione dei Liguri di New York con il contributo della Cardia ha donato 7mila dollari al Comune di San Colombano affinché sia sistemata l'area adiacente al "Masso"

Vivian Cardia da New York per il "Masso" di Cichero
Pubblicato:
Aggiornato:

È stata ricevuta stamane, sabato 19 ottobre, nel Comune di San Colombano dal sindaco Giovanni Solari e da numerosi amministratori locali, Vivian Cardia dell'associazione Liguri nel Mondo di New York.

Vivian Cardia da New York per il "masso" di Cichero

La Cardia arriva in Fontanabuona nel ricordo della mamma Elsie Garaventa che tradisce chiare origini fontanine ed in modo particolare della frazione di Rossi in Comune di Lumarzo. Alla scomparsa della mamma, avvenuta nel 2005, la Cardia ha voluto proseguire la sua opera tesa a far conoscere le radici dell'Italia negli States. L'associazione dei Liguri di New York con il contributo della Cardia hanno donato 7mila dollari al Comune di San Colombano affinché sia sistemata l'area adiacente al "Masso" di Cichero che potrà così essere raggiunto con maggiore facilità. Questo permetterà agli studiosi e in modo particolare al professor Giovanni Mennella di risalire con certezza al periodo storico del "Masso" che si ipotizza potesse essere un altare dei primi secoli dopo Cristo.

Sempre nella giornata odierna a Prati di Cichero è stato inaugurato un pannello con notizie e foto del "masso" e con un breve ricordo biografico di Elsie Garaventa. Sul prossimo numero del Nuovo Levante ampio servizio.

Seguici sui nostri canali