Volpe morde una persona a Riva Trigoso
Enpa e Cras Genova: "E' fondamentale non dare mai da mangiare agli animali selvatici: li espone a rischi enormi perché perdono la naturale diffidenza nei confronti dell’uomo"

L'avviso arriva da Enpa Genova e dal centro di recupero animali selvatici, dopo che un giovane maschio di volpe, di circa un anno, è stato recuperato da Riva Trigoso dopo aver morso un uomo, probabilmente a seguito di una ricerca di cibo andata a vuoto.
L'avviso
Il risultato? Una volpe confidente, cioè abituata alla presenza umana e convinta che avvicinarsi alle persone porti vantaggi. Le volpi sono animali opportunisti e molto intelligenti: se imparano che da una mano umana può arrivare del cibo, continueranno a cercarlo. E lo faranno con insistenza.
La volpe è arrivata a morsicare una persona, probabilmente in risposta a un tentativo di allontanamento con un piede.
Quando le sue condizioni sono migliorate, è stato rilasciato in un’area più idonea, lontano da ogni centro abitato, per evitare che tornasse a manifestare comportamenti pericolosi per lui e per le persone.
Il consiglio dell'associazione
Anche se può sembrare un gesto di gentilezza, li espone a rischi enormi: perdono la naturale diffidenza nei confronti dell’uomo; si avvicinano troppo, mettendosi in pericolo; diventano molesti e rischiano segnalazioni, incidenti o abbattimenti.
"Una volpe sana dovrebbe scappare alla vista dell’uomo, non aspettarsi uno snack!!-concludono