Cultura

A Palazzo Rocca aperta la mostra che celebra l’artista Vittorio Ugolini

Esposta una selezione di circa 50 opere che tracciano uno spaccato della sua produzione da fine anni '30 al duemila

A Palazzo Rocca aperta la mostra che celebra l’artista Vittorio Ugolini
Cultura Aggiornamento:

Inaugurata venerdì 7 dicembre, al primo piano di Palazzo Rocca a Chiavari, la mostra dell’artista Vittorio Ugolini. Esposta una selezione di circa 50 opere che tracciano uno spaccato della sua produzione da fine anni Trenta al Duemila.

La mostra dedicata a Ugolini

L’evento, che cade nel centenario della nascita dell’artista, è il completamento di un lavoro di ricerca che sarà raccolto dalla Casa Editrice De Ferrari di Genova e che sarà presentato a Chiavari il prossimo 19 dicembre alle ore 18. Un testo che conterrà un ampio approfondimento firmato dal prof. Leo Lecci, ricercatore e docente di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Università di Genova.

Il progetto è stato curato dall’Associazione Culturale Tecnica Mista, del presidente Claudio Castellini, supportato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Chiavari guidato da Silvia Stanig e sviluppato in collaborazione con l’Universita degli Studi di Genova. «Ad un secolo dalla sua nascita rivive Vittorio Ugolini attraverso i suoi dipinti che intrattengono un dialogo fuori dal tempo con la storia e con i visitatori, inevitabilmente coinvolti in un’insolita conversazione – ha detto l’assessore Stanig -. Una retrospettiva frutto di un lavoro molto lungo e meticoloso, teso anche alla realizzazione di un catalogo autorevole. Ugolini è stato un protagonista nell’area informale del secondo dopoguerra grazie alla sua rara sensibilità che lo ha spinto a indagare con passione la valenza simbolica della materia cromatica, mantenendo con le proprie opere un rapporto di intimità. Un pittore e un uomo molto stimato e apprezzato da artisti e collezionisti. Insegnò discipline pittoriche presso l’Istituto Statale d’Arte di Chiavari fino al 1979 con tantissimi ex allievi che lo ricordano con affetto. Ugolini è quindi un’eccellenza di cui siamo fieri e orgogliosi».

Gli orari per visitare la mostra: da lunedì a venerdì dalle 16 alle 19; sabato, domenica e festivi anche dalle 10 alle 12. Chiusure previste il 25 dicembre e la mattina del 1° gennaio.

(Foto in evidenza e nel pezzo di Eddy Panzacchi)

Seguici sui nostri canali