santa margherita ligure

Al via il "Circuito Ditan 5.0” a Santa, presentata la copia della Divina Commedia Monumentale

La prima tappa della Rete Nazionale Imprese per la Cultura

Al via il "Circuito Ditan 5.0” a Santa, presentata la copia della Divina Commedia Monumentale
Pubblicato:

Si è svolta alla Sala Spazio Aperto della Biblioteca Comunale di Santa Margherita Ligure la conferenza stampa che ha segnato l'inaugurazione della prima tappa del “Circuito Ditan 5.0”, Rete Nazionale Imprese per la Cultura.
Un evento di grande rilevanza, durante il quale è stato presentato un importante patrimonio culturale custodito nella biblioteca: una copia della celebre Divina Commedia Monumentale in tre volumi, editi tra il 1921 e il 1941 tra Genova e Milano.

L'incontro

Alla conferenza hanno preso parte il Sindaco di Santa Margherita Ligure, Guglielmo Caversazio, e la bibliotecaria Marina Marchetti, insieme a una rappresentanza del Comune di Rapallo. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi ospiti provenienti da Genova, Sestri Levante, Rapallo, Alessandria, e da Roma, collegati in streaming.

Durante l'incontro, è stato presentato il progetto innovativo per la lettura immersiva, sviluppato da Bookelot srl, una startup innovativa, che prevede l'uso di visori di Realtà Virtuale per arricchire l'esperienza di lettura e avvicinare i giovani alla cultura attraverso tecnologie all'avanguardia.

Inoltre, è stata condivisa la disponibilità a organizzare conferenze nei prossimi mesi nei comuni della Riviera di Levante, tra cui Camogli, Recco, Rapallo, Chiavari, Lavagna, Sestri Levante, con eventi dedicati a scuole, musei e biblioteche.

Un'altra importante novità è stata la presentazione della video guida alla lettura della Divina Commedia Monumentale, disponibile su chiavetta USB con 10 video MP4, curata dalla casa editrice STEAL Edizioni srl.

I partecipanti hanno unanimemente riconosciuto l'enorme potenziale di questa opera non solo dal punto di vista culturale, ma anche come strumento di promozione turistica per la regione.

L'evento ha concluso una giornata ricca di spunti e iniziative per il futuro della cultura e dell'educazione nel nostro territorio.

Seguici sui nostri canali