Al via la Sagra delle Focaccette di Megli
La tradizionale iniziativa è giunta all’edizione numero 47: si comincia lunedì 22 aprile

Conto alla rovescia a Megli per l’avvio della Sagra delle Focaccette: l’edizione numero 47 della celebre festa inizierà lunedì 22 aprile.
Per l'evento oltre tremila focaccette
Il programma religioso di quella giornata, in cui si celebrerà la Solennità di Santa Spina, prevede presso la parrocchia di Nostra Signora delle Grazie l’esposizione della reliquia e la celebrazione della messa alle 8.30, con successivo incontro conviviale sul piazzale della chiesa, nonché la celebrazione della messa solenne alle 10 e un momento di preghiera e meditazione davanti a Santa Spina alle 18. Il programma della sagra prevede l’apertura del bar e della pesca di beneficenza presenti alla festa alle 9 mentre alle 10 è fissato in Belvedere Megli il raduno dei partecipanti all’estemporanea di pittura “En plein air sul Golfo Paradiso”. Alle 15 si darà il via all’esibizione del complesso musicale “Roberto Perazzoli” nonché alla frittura di focaccette col formaggio. Dalle 14.30 alle 18 sarà attivo un servizio gratuito di bus navetta dal centro di Recco a Megli con partenza presso la zona taxi vicina a piazza Nicoloso. Altri appuntamenti legati alla Sagra delle Focaccette si terranno nelle giornate di venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 aprile.
Solitamente nel corso di un’edizione della sagra in questione, grazie all’opera di volontariato di un gruppo di persone legato alla parrocchia di Megli, vengono prodotte oltre tremila focaccette: per prepararle occorrono 400 chili di farina e 200 chili di stracchino. Le focaccette vengono fritte in un padellone, del diametro di due metri e ben visibile al pubblico presente, che contiene 150 litri d’olio per ogni turno di frittura. La preparazione, confezione, frittura e distribuzione delle focaccette avviene sia dal punto di distribuzione situato vicino al padellone, sia da quello che si trova nei pressi del vicino campetto di calcio.