All'Economica folla delle grandi occasioni per la consegna del Premio Turio Copello
Ieri la premiazione: ecco tutti i protagonisti

All'Economica folla delle grandi occasioni per la consegna del Premio Turio Copello che rende omaggio a genio, passione e creatività.
Premio Turio Copello
Si è svolta sabato 20 ottobre presso la sala Ghio Schiffini della Società Economica la consegna del Premio Turio Copello riconoscimento all’attività in campo artistico e artigianale, a personalità di spicco. Quest’anno, è cresciuto affiancando a quelli tradizionali, nuovi riconoscimenti speciali. La Commissione per l’anno 2018 era formata da: Franco Casoni, Marco Di Capua, Vittoria Gozzi , Marco Laneri, Mario Rocca, Bruno Ronco, presidente delegato Franco Cavagnaro. Novità anche nelle designazioni, infatti, oltre alle tradizionali sezioni: “arte”, “artigianato” e “alla carriera”, si aggiungono quest’anno un “premio alla memoria” e un “premio speciale” nati dalla necessità di dare il giusto risalto a personalità che si sono spese con perseveranza ed impegno nella promozioni culturale del territorio.
I cinque premiati di quest’anno sono: Enrico Bertozzi (sez. arte), Officina 6M (sez. artigianato), Luigi Santini (premio alla memoria), Stefano Sudermania (premio speciale) ed Enrico Rava (premio alla carriera). La cerimonia di premiazione oltre alla tradizionale consegna delle medaglie e alla presentazione delle singole personalità premiate, è stata suggellata da un momento musicale, grazie alla collaborazione della Società Economica con il Jazz Club Chiavari, un ideale omaggio al grande trombettista jazz, Enrico Rava, con protagonista una giovane artista locale, Giulia Cancedda con il suo Jazz Trio, formato da Giulia Cancedda (voce), Dino Cerruti (contrabbasso) e Loris Tarantino (pianoforte). Presenti fra gli altri il vice sindaco Silvia Stanig e il consigliere regionale Giovanni Boitano.
(Foto in evidenza di Eddy Panzacchi)