Annunciati i semifinalisti dei romanzi inediti a Santa in Giallo 2025
Il concorso letterario che ogni anno mette in luce le migliori voci emergenti del panorama giallo italiano

Sono stati annunciati i quindici semifinalisti della sezione Libri Inediti del Premio “Santa in Giallo – Amaro Fabbrizii 2025”, il concorso letterario che ogni anno mette in luce le migliori voci emergenti del panorama giallo italiano.
I semifinalisti
La selezione, avvenuta tra decine di opere inviate da tutta Italia, ha individuato i seguenti titoli e autori:
- Sangue del mio sangue di Salvo Bilardello,
- L’ombra di Emily Harper di Giorgio Bonaccorso,
- Pantàsima di Danilo Cicilloni,
- Caos caso di Gabriele Gori,
- Sotto il Ponte Tiziano di Roberto Grenna,
- Il sinistro mirdita di Gerardo Iuliano,
- La verità dell’ultimo giorno di Marco Minicangeli,
- Il settimo violino di Michele Nosei,
- Fermarsi è male di Marcello Nucciarelli,
- Inchiostro sangue di Paolo Pedote,
- Accordi per una sceneggiatura di Caterina Perrone,
- A volte ritornano di Angelo Rollino,
- La scala di Marietta di Riccardo Seccariello,
- Il triangolo estivo di Piero Severi,
- Identità negata di Ezio Piccoli e Gino Tomasini.
Questi quindici titoli verranno ora sottoposti al giudizio della giuria popolare del Tigullio, formata da lettrici e lettori selezionati nel territorio. La giuria popolare è coordinata da Marina Marchetti, direttrice della Biblioteca Comunale di Santa Margherita.
I cinque titoli finalisti saranno annunciati nel mese di settembre e parteciperanno alla cerimonia di premiazione del festival Santa in Giallo, in programma a Santa Margherita Ligure dal 3 al 5 ottobre 2025.
Durante la serata conclusiva del festival, una giuria tecnica decreterà i vincitori assoluti, assegnando il primo, secondo e terzo premio della sezione Inediti.
Il Premio Santa in Giallo è organizzato con il patrocinio del Comune di Santa Margherita Ligure e il sostegno dello sponsor ufficiale Amaro Fabbrizii.