Carasco, appuntamento con l’Agricastagnata

Durante la manifestazione saranno raccolti i fondi per l’acquisto di un defibrillatore per il parco giochi

Carasco, appuntamento con l’Agricastagnata
Pubblicato:

Si terrà il 27 ottobre l’Agricastagnata a Carasco durante la quale verranno raccolti i fondi per l’acquisto di un defibrillatore che poi verrà posizionato nel parco giochi di via Piani, location strategica per una serie di motivi:

"È un’area molto frequentata – spiega l’assessore a cultura e tempo libero Chiara Bucciarelli –  c’è il parco giochi, con la presenza di nonni come accompagnatori di bambini, viene utilizzata dalla scuola, ospita sagre e feste di compleanno: per questo abbiamo l’abbiamo individuata per installarvi il defibrillatore".

La giornata prende il via alle 9.30 nel parco giochi con gli stand enogastronomici e il tartufo bianco d’Alba:

"Una delle novità di quest’anno è la presenza del mercatino degli artisti  – aggiunge Bucciarelli  – organizzato grazie alla collaborazione di Francesca Giusto del Comitato San Marziano, questi ultimi che collaborano al pranzo». Almeno una trentina le bancarelle presenti, che andranno ad arricchire la giornata. Presenti anche le quelle dei bambini con il “Mercatino dei giovani” dove si possono vendere oggetti, libri, giocattoli usati e creazioni: «Per questa iniziativa ringrazio Laura Pasi  – prosegue – per prenotarsi chiamare Lugalè (0185/350727)".

Tra gli stand anche quelli dell’asilo nido comunale, della scuola materna Manuel Rocca e dell’Istituto Comprensivo Valli e Carasco. Presente la squadra di Protezione Civile intercomunale San Colombano Carasco e il gruppo Alpini di Carasco con cuculli e frittelle.  La distribuzione delle castagne prederà il via alle 15, preceduta dall’animazione per i bambini a cura di Coloriamoci di Tata Pamy. Per prenotarsi per il pranzo chiamare Edda: 328 3335642 (polenta con capra, luganega o salsiccia, o formaggio; a seguire castagnaccio).