Chiavari, al via la stagione concertistica dell’Accademia Musicale Giuseppe Verdi
Quattro appuntamenti dal 3 al 24 novembre

Al via la stagione concertistica “I Concerti dell'Accademia" dell’Accademia Musicale Giuseppe Verdi, organizzata in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Chiavari. Quattro gli appuntamenti in calendario a novembre, il 3, 10, 17, 24 nei locali dell’Auditorium San Francesco di Chiavari a partire dalle 17.
“La rassegna si conferma un appuntamento di grande prestigio, che arricchisce il calendario culturale cittadino - spiega l’assessore alla cultura Silvia Stanig - La musica è un linguaggio universale che unisce le persone e arricchisce l'anima. Luca Bellinzona, come direttore artistico, è sicuramente un professionista capace di dare un contributo importante, sia tecnico che artistico. Ringrazio tutti i musicisti coinvolti e invito i cittadini a partecipare numerosi a questi straordinari eventi”.
Ad esibirsi il 3 novembre è il Quintetto Elisa Baciocchi, un ensemble composto da musicisti lucchesi che propongono brani del compositore Luigi Boccherini. Inoltre, nella ricorrenza del centenario dalla morte di Giacomo Puccini, il programma musicale
prevederà anche l’esecuzione del quartetto “Crisantemi”.
Il secondo concerto, il 10 novembre, ospiterà l’Ensemble Mannheimer Schule, una rara occasione di poter ascoltare due capolavori di Mozart e Beethoven, eseguiti però con strumenti storici dell’epoca in cui furono scritte le due composizioni.
Il 17 novembre sarà la volta del Quartetto d’archi Lyskamm, mentre a chiudere la rassegna sarà il Trio Pegasus, con musiche che Beethoven scrisse per la formazione di Trio composta da clarinetto, violoncello, pianoforte.